• Autore discussione Autore discussione Arianna79
  • Data d'inizio Data d'inizio
A

Arianna79

Ospite
Buongiorno,
spero che qualcuno che se ne intende sicuramente più di me possa darmi qualche suggerimento:

Durante l'estate s'è verificata una perdita nel corsello box (comune) e si sono manifestate delle infiltrazioni (muffe e distaccamento della pittura sia nell'appartamento da me occupato che in quello del mio vicino)che ci ha messo in allarme e dopo aver chiamato varie volte gli addetti che non uscivano o davano poca importanza alla cosa,finalmente (un mese, dopo raccomandata) sono riusciti a capire la causa:la piletta del mio piatto doccia era staccata,quindi l'acqua non confluiva negli scarichi.
Ora,io quest'estate mi sono accorta che la griglia circolare del piatto doccia era staccata e sollevandola ho trovato questa lunga vite attaccata,ma pensavo fosse semplicemente come gli altri tappi (sia bidet che lavandino) il cui meccanismo s'era rotto precedentemente e il mio padrone di casa aveva detto che non era niente,non sarebbe valsa la pena chiamare l'idraulico,io quindi non ho dato peso alla cosa.
Il giorno stesso del controllo io avevo messo questa vite nel lavandino(ripeto io non sapevo cosa fosse e ho raccontato esattamente la stessa storia anche agli addetti) è arrivata una raccomandata al mio padrone di casa in cui dicono che a causa "di un utilizzo errato della piletta di scarico della doccia (allentamento volontario)" dovrò pagare i danni.
Il punto è:io non sono stata informata dell'importanza di questa piletta,e se era così importante perchè non era bloccata o fissata in qualche modo?Ma il condominio non dovrebbe avere un'assicurazione?o il padrone di casa?
Vi sarei molto grata se poteste darmi una mano,è davvero urgente..Grazie in anticipo a tutti!!!
Arianna
 
Se il condominio è assicurato anche per i danni tra privati (chiedi all'amministratore), l'assicurazione dovrebbe risarcire i danni.
In caso contrario, se il proprietario non ha un'assicurazione specifica di responsabilità civile sull'immobile, bisogan pagare i danni cagionati dal proprio scarico ad un altro immobile.
Visto che tu sei stata nominata custode della cosa locata, anche se non sei materialmente responsabile del distacco della piletta, avresti dovuto accorgertene, avvertire il proprietario e, qualora questo non avesse provveduto, provvedere tu ad effettuare la riparazione nel minor tempo possibile per evitare danni a terzi.
Il proprietario, non essendo nell'appartamento, non poteva di certo accorgersene.
Non credo che avrebbe dovuto informarti dell'importanza della piletta di scarico poiché ne sono dotate tutte le docce.
In sostanza credo che la responsabilità sia tua. Solo qualora la piletta e lo scarico fossero così usurati da poter prevedere oggettivamente un distacco, il proprietario può essere accusato di non aver effettuato una manutenzione straordinaria prima di affittarti l'immobile e quindi chiamato a risarcire il danno.
 
Se l'assicurazione non c'è l'hai tu o il proprietario, è difficile che quella condominiale rientri nella responsabilità, ora vedi quanto hai detto nel tuo post?, avevo avvisato il proprietario di questa piletta il quale mi ha detto di non chiamare l'idraulico che non era niente, ora se questo riesci ha dimostrarlo potresti concorrere nella spesa ciao
 
Se è vero che avevi avvisato il proprietario e questo non ha agito di conseguenza o non ha voluto che tu agissi (e riesci a dimostrarlo), deve pagare lui i danni.
 
"Ora,io quest'estate mi sono accorta che la griglia circolare del piatto doccia era staccata e sollevandola ho trovato questa lunga vite attaccata,ma pensavo fosse semplicemente come gli altri tappi (sia bidet che lavandino) il cui meccanismo s'era rotto precedentemente e il mio padrone di casa aveva detto che non era niente,non sarebbe valsa la pena chiamare l'idraulico,io quindi non ho dato peso alla cosa."

Io avevo avvisato il padrone di casa per i tappi di bidet e lavandino quando non era ancora successo della piletta;quando poi ho visto che si era staccata la vite della doccia pensavo non fosse diversa dagli altri tappi che si erano rotti,non ho avvisato nessuno.Il punto è che questi dicono che l'ho staccata io.Non potevo sapere che cosa fosse e che funzionasse in quel modo,io non sono un idraulico e per questo,secondo me,mi avrebbero o dovuto informare sulla conformazione di quella particolare piletta (rispondo a Mapeit) perchè è vero che tutte le docce ne hanno una ma tutte quelle che ho visto io ora che sn diventata un'esperta non sono tenute su da una vite libera e quindi non sono manomissibili,sono fermate in qualche modo o hanno il meccanismo di recupero della vaschetta di scarico;questa è finita giù e hanno dovuto spaccare il pavimento per riprenderla,insomma c'è qualcosa ce non va!!!era o montata male o scadente!!)o avrebbero dovuto informarmi sul meccanismo o di stare attenta all'eventuale distaccamento della vite da segnalare immediatamente.Non avevo informazioni sufficienti.Ho dovuto avvisare io gli altri condomini di segnalare eventuali allentamenti o distaccamenti sottolineando l'importanza della piletta e come funziona quella installata da noi: mi hanno risposto ringraziandomi perchè non avrebbero mai immaginato e si sarebbero comportati nel mio stesso modo non sapendone nulla.

grazie dell'attenzione:fiore: ragazzi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top