A
Arianna79
Ospite
Buongiorno,
spero che qualcuno che se ne intende sicuramente più di me possa darmi qualche suggerimento:
Durante l'estate s'è verificata una perdita nel corsello box (comune) e si sono manifestate delle infiltrazioni (muffe e distaccamento della pittura sia nell'appartamento da me occupato che in quello del mio vicino)che ci ha messo in allarme e dopo aver chiamato varie volte gli addetti che non uscivano o davano poca importanza alla cosa,finalmente (un mese, dopo raccomandata) sono riusciti a capire la causa:la piletta del mio piatto doccia era staccata,quindi l'acqua non confluiva negli scarichi.
Ora,io quest'estate mi sono accorta che la griglia circolare del piatto doccia era staccata e sollevandola ho trovato questa lunga vite attaccata,ma pensavo fosse semplicemente come gli altri tappi (sia bidet che lavandino) il cui meccanismo s'era rotto precedentemente e il mio padrone di casa aveva detto che non era niente,non sarebbe valsa la pena chiamare l'idraulico,io quindi non ho dato peso alla cosa.
Il giorno stesso del controllo io avevo messo questa vite nel lavandino(ripeto io non sapevo cosa fosse e ho raccontato esattamente la stessa storia anche agli addetti) è arrivata una raccomandata al mio padrone di casa in cui dicono che a causa "di un utilizzo errato della piletta di scarico della doccia (allentamento volontario)" dovrò pagare i danni.
Il punto è:io non sono stata informata dell'importanza di questa piletta,e se era così importante perchè non era bloccata o fissata in qualche modo?Ma il condominio non dovrebbe avere un'assicurazione?o il padrone di casa?
Vi sarei molto grata se poteste darmi una mano,è davvero urgente..Grazie in anticipo a tutti!!!
Arianna
spero che qualcuno che se ne intende sicuramente più di me possa darmi qualche suggerimento:
Durante l'estate s'è verificata una perdita nel corsello box (comune) e si sono manifestate delle infiltrazioni (muffe e distaccamento della pittura sia nell'appartamento da me occupato che in quello del mio vicino)che ci ha messo in allarme e dopo aver chiamato varie volte gli addetti che non uscivano o davano poca importanza alla cosa,finalmente (un mese, dopo raccomandata) sono riusciti a capire la causa:la piletta del mio piatto doccia era staccata,quindi l'acqua non confluiva negli scarichi.
Ora,io quest'estate mi sono accorta che la griglia circolare del piatto doccia era staccata e sollevandola ho trovato questa lunga vite attaccata,ma pensavo fosse semplicemente come gli altri tappi (sia bidet che lavandino) il cui meccanismo s'era rotto precedentemente e il mio padrone di casa aveva detto che non era niente,non sarebbe valsa la pena chiamare l'idraulico,io quindi non ho dato peso alla cosa.
Il giorno stesso del controllo io avevo messo questa vite nel lavandino(ripeto io non sapevo cosa fosse e ho raccontato esattamente la stessa storia anche agli addetti) è arrivata una raccomandata al mio padrone di casa in cui dicono che a causa "di un utilizzo errato della piletta di scarico della doccia (allentamento volontario)" dovrò pagare i danni.
Il punto è:io non sono stata informata dell'importanza di questa piletta,e se era così importante perchè non era bloccata o fissata in qualche modo?Ma il condominio non dovrebbe avere un'assicurazione?o il padrone di casa?
Vi sarei molto grata se poteste darmi una mano,è davvero urgente..Grazie in anticipo a tutti!!!
Arianna