manuela311980

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Allora c' è questa situazione:
A, ( de cuius) non sposato con 3 fratelli, questi ultimi tutti PREMORTI.
Questi 3 fratelli,PREMORTI, hanno ciascuno 3 figli, tutti vivi, che subentrerebbero per RAPPRESENTANZA.

Ora il problema nasce dal fatto che 1 di questi tre figli ha rinunciato all'eredità.

Domanda:
Alla persona che ha rinunciato all'eredità subentrano a sua volta i suoi figli o la rappresentanza si ferma a lui?

Grazie a tutti e a chi mi aiuta a risolvere questo quesito
 
Per l'istituto della rappresentazione (non rappresentanza) occorre un requisito iniziale. Che è quello previsto dall'art. 468 c.c., che individua i rappresentabili precisando che essi debbano essere i figli, i fratelli o le sorelle del de cuius.
Una volta soddisfatta questa condizione iniziale, la rappresentazione può operare all'infinito, come previsto dal successivo art. 469.
 
in realtà qualche mese fà la cassazione ha sentenziato che la rappresentazione non opera all'infinito

il caso in oggetto era quello di un bisnonno a cui, al momento del suo trapasso, gli erano già deceduti il figlio ed il figlio di suo figlio

quest'ultimo figlio aveva generato altri figli, nipoti quindi del bisnonno...la cassazione ha sentenziato che per loro la rappresentazione non opera
 
La rappresentazione, secondo il combinato disposto degli artt. 467 e 468 c.c. può avere luogo all'infinito (sia nella linea retta, sia nella linea collaterale), ma solo se il primo chiamato all'eredità è un figlio o un fratello del de cuius, mentre non opera se con il testamento viene istituito erede un soggetto diverso, pur se si tratta di un discendente in linea retta del defunto.
 
La magistratura, come molto spesso (troppo), si dimostra estremamente creativa, determinando differenziazioni davanti alla legge, e minando, conseguentemente, la certezza del diritto.
 
Allora, aproposito di questa faccenda, parlando con colleghi e avendo avuto conferma da alcuni impiegati dell'AGE, è stabilito che la rappresentanza in questo caso si ferma alla persona che ha rinunciato all'eredità e quindi NON subentrano eventuali figli.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top