rossaria

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
buongiorno a tutti, entro subito nel merito perché dopo più di 10 anni e tante chiacchiere voglio risolvere la situazione: abbiamo in 4 fratelli l'eredità di una casa piano terra, primo piano e sotto tetto abitabile ,ma da accatastare con 300 mq di giardino. Valore stimato attualmente intorno ai 300.000. la vendita proposta per anni non è stata mai accettata dagli altri 3 perché il prezzo(all'epoca 575.000) non era "in linea" secondo loro, poi il mercato immobiliare è sceso ed ancora peggio, sono state intanto rifiutate due offerte(sempre per lo stesso motivo), abbiamo più volte chiesto di liquidare la nostra parte, ma prima non volevano, ora non si mettono d'accordo, dunque vorrei sapere se io intraprendo una divisione giudiziale a carico di chi sono le spese? oltretutto hanno occupato le stanze a me "riservate" cioè quelle in cui dormivo abitualmente e dove ho ancora i miei effetti personali (ho tentato di chiuderle a chiave, ma hanno rotto le serrature). Non vorrei intraprendere questa strada e trovarmi anche a pagarne tutte le spese da sola. Grazie infinite a chi vorrà darmi suggerimenti. spero di essere stata chiara .
 
se io intraprendo una divisione giudiziale a carico di chi sono le spese?
A carico della massa quando attengono al comune interesse dei condividenti mentre, per quelle spese che siano conseguenza di eccessive pretese o di inutili resistenze, cioè dell’ingiustificato comportamento della parte – secondo il prudente apprezzamento del giudice di merito – valgono i principi generali sulla soccombenza delle stesse.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top