idealista

Membro Ordinario
Impresa
le banche non hanno mai smesso di erogare mutui, il problema è la domanda che non è più effervescente come quattro, cinque anni fa, quando bastava vedere una casa per andare in banca a chiedere un prestito. ad affermarlo è il dr. angelo marini capo aera della città di milano e portavoce di intesa san paolo intervistato da idealista news all'interno della cornice del meca 2012
se la domanda di mutui dovesse tornare quella di prima, anche l'erogazione tornerebbe sui livelli precedenti. bisognerà aspettare però la discesa dello spread dell'italia perché anche lo spread delle banche scenda, anche se questo non averrà in tempi brevi. e i mutui del 2007 sicuramente non torneranno, no nel prossimo futuro
per due persone a tempo determinato chiedere e ottenere un prestito non è un'impresa impossibile se si ha a disposizione un 30% di capitale e ulteriore garanzie, come quelle fornite dai genitori e una fideiussione. il loan to value erogato dalla banca si attesta intorno all'80%, in presenza di un rapporto rata-reddito del 30, 40%
la sofferenza bancaria non solo esiste, ma è uno dei problemi maggiori del sistema finanziario e lo sarà anche nel prossimo biennio. anche se la situazione non è paragonabile a quella spagnola dove si è assistito ad una vera e propria speculazione immobiliare

[video=youtube_share;2IASXtIzEEw]http://youtu.be/2IASXtIzEEw[/media]

Leggi tutto l'articolo su idealista.it/news...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top