B

britallico2

Ospite
Sinceramente non ci conosciamo, quindi dare del VOI (in questo contesto) lo vedo tanto fuori luogo ed abbastanza inappropriato.
questa non l'ho capita. Un secondo fa dici che se le cose vanno cosi' e' colpa mia, quando mi estraneo e la lascio a te la colpa (te la sei appena presa tu) dici che e' inappropriato? O sbaglio a capire? O forse e' un modo (tutto italiano) per far perdere il focus di quello che si sta dicendo?
E perche' dici che la corruzione non e' solo da noi? Forse per sminuire la gravita' della situazione o per (ancora) far perdere il focus di quello che si sta dicendo? Pensi che se in America/Francia/Germania/UK e qualsiasi altro paese non mafioso si sta parlando di un problema di corruzione anceh da loro salta fuori ogni due minuti quello che spiega che "si da noi stiam male ma guarda come sono corretti anche loro"??
 

griz

Membro Storico
Professionista
britallico, ancora non riesco a capire: tu sei convinto delle tue deduzioni a tal punto che vedi la criminalità organizzata dovunque tanto da arrivare a dedure che nel caso di un immobile semifatiscente che arriva ad un prezzo all'asta di 3500 euro e nessuno lo vuole, la ragione sia che la criminalità appunto vieta l'acquisto, il che potrebbe anche essere però lo trovo paradossale nel senso che immagino che ci possano essere per queste organizzazioni attività speculative migliori, io che cerco di vedere un aspetto diverso deduco che questi immobili sono collocati in zone depresse e quindi poco interessanti per un affare immobiliare, l'immobile specifico è malridotto e potenzialmente tanto fuori norma che andrebbe demolito, quindi non interessante per chi ha in mente un buon modo per investire del denaro
 
B

britallico2

Ospite
Se ad ogni modifica dell'immobile (anche un semplice tramezzo), ci fosse un permesso in Comune, la variazione in Catasto, eventuali certificazioni degli impianti (in quel muro magari ci ficchi delle prese elettriche o un termosifone), NON si correrebbe il rischio di comprare un'immobile all'asta che poi risulta privo di permessi, privo di catasto
il rischio e' sempre contenuto entro certi parametri, il ctu incaricato dal tribunale ha degli obblighi e doveri ben precisi, se va contro questi, l'asta puo' benissimo essere invalidata. Questo se si ragiona con la mentalita' che avrebbe uno come me che ha passato la vita all'estero partecipando ad aste in altre realta'. Nella realta' italiana se ti azzardi a metterti contro il ctu sbagliato, -anche se legalmente saresti in diritto a farlo- in Italia ti si potrebbe aprire tutto un mondo differente. Intimidazioni, minacce ecc ecc. Ci sono quelli che vedono un immobile al'lasta e sanno che il problema e' di altra natura, una natura che e' tipicamente italiana di cui nessuno parla mai.
 

Daniele 78

Membro Storico
Professionista
questa non l'ho capita. Un secondo fa dici che se le cose vanno cosi' e' colpa mia, quando mi estraneo e la lascio a te la colpa (te la sei appena presa tu) dici che e' inappropriato? O sbaglio a capire? O forse e' un modo (tutto italiano) per far perdere il focus di quello che si sta dicendo?
E perche' dici che la corruzione non e' solo da noi? Forse per sminuire la gravita' della situazione o per (ancora) far perdere il focus di quello che si sta dicendo? Pensi che se in America/Francia/Germania/UK e qualsiasi altro paese non mafioso si sta parlando di un problema di corruzione anceh da loro salta fuori ogni due minuti quello che spiega che "si da noi stiam male ma guarda come sono corretti anche loro"??
Te la rispiego molto celermente senza divagare inutilmente e non perdere il Focus sulle ASTE IMMOBILIARI.
Se TUTTI gli italiani (non era riferito a te direttamente) avessero SEMPRE richiesto TUTTI i permessi edilizi, catastali e certificazioni varie (anche nel momento in cui l'opera in oggetto fosse stata una porta o una finestra da aggiungere o togliere) un'immobile acquistato all'asta sarebbe SEMPRE un affare (lo sarebbe SEMPRE stato).
Invece come (ho detto già nel mio primo post), quando compri una casa all'asta devi VERAMENTE aspettarti di tutto.
  1. Abusi edilizi anche gravi e mai condonati (siccome non esiste più condono) dopo aver acquistato la casa dovresti demolire tutte le opere non concesse
  2. Certificazioni, agibilità inesistenti...per cui Tu saresti proprietario di un abuso...e come ogni abuso il Comune (o direttamente o con una denuncia di un vicino) ti fa sistemare tutto
  3. Confini con i vicini che non corrispondono, parti o immobili completi siti in parte sul proprio terreno in parte in parte su quello di altri...
L'elenco potrebbe andare avanti, mi limito ad evidenziarti alcuni vizi che si potrebbero riscontrare in questi immobili.
Vedi siamo in un momento storico dove GIUSTAMENTE si vuol (o almeno queste sono le intenzioni) cambiare.
Tenendo sempre il discorso legato agli immobili, se si pretende l'affare, dobbiamo entrare nella logica che OGNI MODIFICA di un'immobile va registrata in Comune in Catasto, vanno fatte tutte le certificazioni con l'agibilità alla fine.
Non possiamo pretendere TUTTO e poi quando il proprietario di un qualunque immobile decide di fare i lavori (piccoli o grandi che siano) non aggiornare mai le carte, alla fine (in caso di vendita o peggio in un caso come un asta fallimentare) non avremo MAI uno stato di fatto dell'immobile corrispondente alla documentazione in essere in quel momento.
Ecco a cosa mi riferivo, spero di essere stato molto più chiaro.
 
B

britallico2

Ospite
britallico, ancora non riesco a capire: tu sei convinto delle tue deduzioni a tal punto che vedi la criminalità organizzata dovunque tanto da arrivare a dedure che nel caso di un immobile semifatiscente che arriva ad un prezzo all'asta di 3500 euro e nessuno lo vuole, la ragione sia che la criminalità appunto vieta l'acquisto,

guarda che ho passato la vita individuando beni da comperare all'asta, lo facevo anche per mestiere, spesso non necessariamente comperando io, nel 1998 l'ultimo anno che ho lavorato in questo campo ho girato 500 mila sterline, errori di judgment di quelli di cui stai parlando tu li fara' un pivello alle prime armi e comunque se dalle parole che dico non capisci da dove provengo, io termino proprio qui, con tutto il rispetto ma ho tante altre cose da fare.
 
B

britallico2

Ospite
Ecco a cosa mi riferivo, spero di essere stato molto più chiaro.
questo l'ho capito e potrei approfondire di quel po'..
Quello che non avevo capito era dove ero stato inappropriato con la storia del VOI, con il fatto che non ci conosciamo ma spesso se non capisco e' per via della lingua, quindi colpa mia. Io per VOI intendevo Voi italiani, la colpa e' vostra se lo stato di cose e' questo, non mia.
 

Daniele 78

Membro Storico
Professionista
il rischio e' sempre contenuto entro certi parametri, il ctu incaricato dal tribunale ha degli obblighi e doveri ben precisi, se va contro questi, l'asta puo' benissimo essere invalidata. Questo se si ragiona con la mentalita' che avrebbe uno come me che ha passato la vita all'estero partecipando ad aste in altre realta'. Nella realta' italiana se ti azzardi a metterti contro il ctu sbagliato, -anche se legalmente saresti in diritto a farlo- in Italia ti si potrebbe aprire tutto un mondo differente. Intimidazioni, minacce ecc ecc. Ci sono quelli che vedono un immobile al'lasta e sanno che il problema e' di altra natura, una natura che e' tipicamente italiana di cui nessuno parla mai.
Torniamo al discorso di prima, ossia Se trovi il CTu sbagliato, e se invece non lo trovi?? Però la non corrispondenza atti/stato di fatto la trovi comunque ma non essendoci più il proprietario non puoi neanche far pagare a lui per stornare le pratiche. Ecco perché dicevo che sarebbe sempre tutto a posto e non ci sarebbero problemi se tutti i proprietari facessero fare le modifiche di dovere.[DOUBLEPOST=1399462242,1399462162][/DOUBLEPOST]
questo l'ho capito e potrei approfondire di quel po'..
Quello che non avevo capito era dove ero stato inappropriato con la storia del VOI, con il fatto che non ci conosciamo ma spesso se non capisco e' per via della lingua, quindi colpa mia. Io per VOI intendevo Voi italiani, la colpa e' vostra se lo stato di cose e' questo, non mia.
Perché tu non sei italiano??
 
B

britallico2

Ospite
Daniele, ho capito, mi trovi perfettamente d'accordo. Ma lo sai tu che se trovi il CTU "giusto" che fa le cose "sbagliate" e gli fai capire che delle intimidazioni sue o dei suoi amici non te ne frega molto, c'e' anche la possibilita' che te lo rimborsa tutto di tasca sua l'ammonto che hai speso all'asta per comperare l'appartamento per cui LUI ha fatto carte false? Basta che TU faccia il bravo, ti stia zitto e muto. Ti e' mai capitata a te una cosa del genere.

no, non sono Italiano, sono Britallico ;) aggiungo che IO faccio di tutto per cambiare lo stato di cose, anche se spesso sbatto solamente le corna, ogni tanto qualcosa di buono lo faccio, per esempio tra un po' o finisco in fondo a un fiume o un certo calabrese finisce in galera, e se non finisce in galera gli pignorano tutti i beni che LUI ha cercato di nascondere ma IO glieli ho dissoterrati tutti
 

Daniele 78

Membro Storico
Professionista
Daniele, ho capito, mi trovi perfettamente d'accordo. Ma lo sai tu che se trovi il CTU "giusto" che fa le cose "sbagliate" e gli fai capire che delle intimidazioni sue o dei suoi amici non te ne frega molto, c'e' anche la possibilita' che te lo rimborsa tutto di tasca sua l'ammonto che hai speso all'asta per comperare l'appartamento per cui LUI ha fatto carte false? Basta che TU faccia il bravo, ti stia zitto e muto. Ti e' mai capitata a te una cosa del genere.

no, non sono Italiano, sono Britallico ;) aggiungo che IO faccio di tutto per cambiare lo stato di cose, anche se spesso sbatto solamente le corna, ogni tanto qualcosa di buono lo faccio, per esempio tra un po' o finisco in fondo a un fiume o un certo calabrese finisce in galera, e se non finisce in galera gli pignorano tutti i beni che LUI ha cercato di nascondere ma IO glieli ho dissoterrati tutti
Da come scrivi sembra che tu faccia parte delle forze dell'ordine.
leggetevi questo, vi ho trovato un articolo che parla un italiano piu' chiaro del mio, ho dato solo una sbirciata ma sembra proprio quello di cui sto parlando io http://www.repubblica.it/cronaca/20...arie_nelle_mani_di_boss_e_affaristi-12875215/
Ho capito cosa intendi anzi lo avevo già capito. Scusa ma l'asta non è in mano già al Tribunale?? Non dovrebbe controllare lui il compratore (ed eventuale mafioso). Qui non dovresti neanche denunciare, (già siamo in tribunale) e starebbe a loro controllare non ti pare??
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto