sergio gattinara

Membro dello Staff
Proprietario Casa
Datemi del paranoico ma gli sbarchi degli extracomunitari a maggioranza mussulmana la vedo nell'ottica di una guerra di conquista iniziata decenni orsono. Quasi 40 anni fa ad Istanbul in un incontro fra religioni monoteiste, il cardinale Biffi di Bologna si senti dire da un Imam " vi conquisteremo con le vostre leggi".
Mi sono sempre domandato dove li trovano i 500 - 1000 dollari per pagare gli scafisti quelli che provengono da paesi il cui reddito medio è 100 dollari.
La risposta te la da la storia. In una guerra vince chi occupa il territorio nemico e si fa mantenere dall'occupato.
Siamo in guerra ma i nostri buonisti ai quali ci aggiungo il papa Francesco non ci sentono . Il papa per lo meno una strategia è ossibile che ce l'abbia.Ospitandoli nei conventi magari li converte. I nostri politic spereranno di prendere voti prostiruendosi.
Io ho ancora nelle orecchie la frase di un marocchino residente in Spagna che parlava del califfato di Bagdad che dominava la Spagna " i miei stanno arrivando con i b arconi, vedremo con cosa ve ne andrete voi"
 

arcore

Membro Attivo
Proprietario Casa
I politici non guardano agli interessi degli italiani,ora va di moda sostenere e accogliere i barconi intanto agli italiani tocca pagare sempre più tasse, e loro continuano il loro teatrino sui sondaggi :chi vincerà le elezioni.Basta!!
 
J

JERRY48

Ospite
Datemi del paranoico ma gli sbarchi degli extracomunitari a maggioranza mussulmana

Attenzione sergio, "musulmana" con una una esse sola, non con due.
Hanno corretto pure me!
Comunque su Biffi, anche lui non scherzava e diceva pane al pane e vino al vino!!!
Il 30 settembre 2000 dichiarò che i governi europei avrebbero dovuto "privilegiare l'ingresso degli immigrati cattolici" mentre quelli dell'Islam musulmano "nella stragrande maggioranza vengono da noi risoluti a restare estranei alla nostra umanità, individuale e associata". L'intervento suscitò immediate polemiche, ed ebbe uno strascico nel cosiddetto "caso Abdel Smith". Il Cardinale Biffi non subirà però alcun giudizio da parte delle autorità italiane in merito, dato che queste gli riconosceranno di "non aver fatto altro che esercitare libertà costituzionalmente garantite".
Il 3 aprile 2004 quel musulmano neoconvertito (di origine italiana), Abdel Smith, fece depositare denuncia contro il cardinale Biffi presso le autorità di Bologna, e inoltre contro la mancata rimozione di alcuni affreschi del XIV secolo conservati nella Basilica di San Petronio, ispirati alla "Commedia" dantesca e raffiguranti Maometto all'inferno, nudo e tormentato dai diavoli (lo Smith e altri suoi correligionari avevano in precedenza ripetutamente richiesto che l'affresco venisse rimosso o coperto). Anche in questo caso, tuttavia, la richiesta approdò in nulla di fatto.
E' la stessa storia della rimozione dei crocifissi dalle pareti delle scuole.
Insomma, vengono da noi e vogliono farla da padroni!!!

I politici non guardano agli interessi degli italiani,ora va di moda sostenere e accogliere i barconi intanto agli italiani tocca pagare sempre più tasse, e loro continuano il loro teatrino sui sondaggi :chi vincerà le elezioni.Basta!!

Concordo.
 

Elisabetta48

Membro Senior
Datemi del paranoico
Il sospetto è venuto a molti. Temo però che prima o poi ci soppianteranno comunque se non altro perchè noi non facciamo più figli e loro ne fanno tanti...
Va detto però che non arrivano solo musulmani. Per esempio conosco una forte comunità nigeriana interamente di cristiani (non chiedetemi però se sono arrivati coi barconi. Non lo so). Evidentemente, nonostante il forte razzismo che incontrano qui, a casa loro stanno peggio...
 

tyubaz

Membro Assiduo
Proprietario Casa
A Palazzo Chigi sbarcano i rom, sono sul tavolo del Ministero per l'integrazione a capo di una cabina di regia: pari opportunità, interni, giustizia, salute politiche sociali e lavorative.
Ai rom sanità, documenti e lavoro (buon...per i nostri...esodati, cassa integrati e mai occupati a spasso).
Ma sentite, sentite: Il ministro consiglia di usare "le seconde case inutilizzate" (magari quelle al mare e in montagna) per ospitare (vuol dire senza pagamento di alcunchè, vero? o mi sbaglio?)
gli zingari a prezzo popolare.
Che affermazioni piene di incongruenze.

No, tranquilli, il tutto ovviamente...a spese nostre.

Voi che pensate? E' giusto tutto ciò???
...io penso che vi sta bene....le case ...le makkine..i conti in banca....le donne....tutto ai rom e ai clandestini......così imparate a votare ancora sta .....gente.......!!!!
 

Elisabetta48

Membro Senior
Datemi del paranoico
Il sospetto è venuto a molti.
Mi sono resa conto di avere involontariamente offeso sergio gattinara, tutta colpa del voler essere sintetica.
Il "sospetto venuto a molti" non è riferito all'essere lui paranoico, ma al fatto che ci sia una invasione in corso, quanto premeditata e organizzata non so (ma forse dal seguito della mia frase lo si capiva).
Nel dubbio, chiedo umilmente scusa :fiore:
 

jac0

Membro Senior
Proprietario Casa
Perchè, acqua luce e gas dei campi nomadi la pagano i ROMuliani???? o gli Italiani.??[DOUBLEPOST=1380296471,1380296268][/DOUBLEPOST]Quasi quasi vado in Tunisia con passaporto italiano e torno su di un barcone come migrante, penso che avrò meno doveri e più diritti.
Ricordati di far mettere sul contratto la solita clausola:
"SODDISFATTO O RIMPATRIATO"!
 

Daniele 78

Membro Storico
Professionista
Prima dal sud arrivavano al nord perchè il lavoro che svolgevano era pagato.
C'erano ancora tante industrie, che ora si sono trasferite all'estero, perchè la manodopera costa una miseria. C'era la Fiat, che quando Agnelli faceva un fischio arrivava a Torino una pioggia di miliardi di lire, ora invece, cosa fa? è a conoscenza di tutti. Ora come fa uno del sud a pagare l'affitto e mantenere la famiglia con uno stipendio decente? Impossibile? Quindi stop all'immigrazione, andare a lavorare nei campi? A 5 € alla giornata, 400 € al mese? Ben venga lo straniero, è accolto con i sorrisi da chi vuole speculare su di loro.
Attenzione lo straniero che lavora in Italia (da regolare) costa e viene pagato come un Italiano o poco meno, anche perchè il peso delle tasse lo sentono anche loro.
Devi fare un importante distinzione tra Fiat , grandi imprese in generale e piccole imprese perchè funzionano in modo troppo differente; chi è piccolo non ha la forza economica ne le conoscenze per delocalizzare come fanno le multinazionali.
Tra piccolo e medio imprenditore vì è un rapporto non dico "familiare" con i dipendenti ma poco ci manca, si cerca di venirsi incontro nelle proprie esigenze, nelle multinazionali Fiat, Telecom, Vodafone, Siemens, Abb, Emerson ecc. sei un numero e poco altro non c'è un rapporto diretto anche perchè la struttura è troppo vasta per permetterlo, ma essendo numero oggi ci sei domani non si sa. Che piaccia o no funziona così.
 
J

JERRY48

Ospite
Molto spesso l'operaio straniero è solo in Italia, si accontenta di lavori più umili che gli Italiani non vogliono più fare, dorme spesse volte con connazionali in truppa per poter mandare i soldi sufficienti a sfamare i propri cari.
Saranno pure in regola ma penso che la maggior parte sia in nero senza nessuna assicurazione. Pensa alle grandi imprese in mano ai lestofanti (proprio così) i quali fanno quel che vogliono, tanto sono in combutta con gli addetti ai controlli, quante bustarelle e roba varia!!!
Le grandi imprese vanno dove la manodopera costa meno, speculandoci sopra e lasciando gli Italiani in mezzo alla strada e per di più dopo aver ricevuto dallo Stato tante sovvenzioni.
E' giusto tutto ciò?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto