• Autore discussione Autore discussione uva
  • Data d'inizio Data d'inizio

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
Dovendo entrare in Fisconline con lo Spid, da ieri abbiamo problemi con l'accesso tramite il QR Code.
Sul cellulare dell'utente compare la scritta: QR CODE non valido. Il codice inquadrato non è valido o risulta scaduto. Riprova.
Premesso che mancava ancora una quindicina di secondi alla scadenza del Code, la cosa strana è che con il mio smartphone tutto funziona mentre con quello della persona per la quale devo svolgere la pratica abbiamo provato un paio di volte (a distanza di circa mezz'ora) senza riuscirci.

SI può accedere con la procedura più lunga dello Spid (nome utente, password) ma sarei curiosa di sapere se capita anche a voi e la causa può essere il tipo di smartphone usato. Oppure se è un fatto casuale.
Grazie.
 
Non mi è successo con l'Agenzia delle Entrate ma, ma mi è capitato con altri siti e alcuni sviluppatori di app dicono che è generalmente dovuto alla scarsa o troppo luminosità sulla parte inquadrata.
 
Grazie della risposta.

Avevo dimenticato di dire che usiamo la app PosteID e abbiamo entrambi lo Spid di Poste Italiane - livello 2.
Ipotizzavo anche fosse un problema dello Spid. In un altro thread sull'argomento qualche utente del Forum diceva che quelli di Aruba e Sielte funzionano bene.

Ieri pomeriggio abbiamo riprovato ad entrare in Fisconline inquadrando il QR Code e finalmente ci siamo riusciti.
 
Restando sull'argomento, proprio ora mi è arrivata una notifica che Poste chiederà un obolo di 12€ per l'identificazione del soggetto che chiederà lo SPID con l'identificazione presso i suoi sportelli. Prima era fatto gratuitamente.

Non ho esperienza perche lo ho ottenuto da remoto.
 
Inquadrando il QRcode dell'Agenzia delle Entrate con la app PosteID e digitando di seguito sulla app il mio PIN a me ha sempre funzionato egregiamente.
 
Il QR Code non è "dell'Agenzia delle Entrate". Ma del gestore di identità digitale (Identity Provider).
Replica interessante: a parte il fatto che si è capito benissimo il commento di mapeit, il Qcode che Agenzia delle Entrate propone, sarà anche fornito dal gestori di identità, ma è chiaro che non contiene la identità bensì una sorta di domanda, cui la App del soggetto risponde accettando la richiesta di log-in
Quindi rappresenta la richiesta da parte Agenzia delle Entrate della identità del soggetto che intende iniziare ed accettare la connessione
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top