Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
non sono preooccupato dell' accertamento. Bensì della plusvalenza, che verrà tassata non tenendo conto della perizia. su di un valore periziato dica. 500.000 euro ed un tributo già versato di 20.000 euro, (4%) già dal 2005, nonché relativa ICI su tali valori, oggi dovendolo vendere a ca. 300.000...
Il problema maggiore e' che, almeno secondo quanto risulta dalla giurisprudenza fiscale, non puo' essere preso come riferimento ai fini della plusvalenza il valore della perizia, bensi' il valore storico!
Desidererei avere chiarimenti in merito a questa apparentemente illogica interpretazione...
Un terreno è stato rivalutato con una perizia giurata e pagata la relativa imposta sostitutiva del 4%, in base ad un piano regolotore che prevedeva una certa edificabilità - giugno 2005 - Successivamente perde circa un 30% di quella edificabilità, che aveva giustificato la rivalutazione...