Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Nel mio caso ritengo di si(Roma) perché l'impianto che attraversa tutta la palazzina ha 80 anni e perde acqua da tutte le parti(certificato da una società di "ricerca perdite"), per cui è impossibile ripararlo se non demolendo le pareti dove passano i tubi
Grazie Donatella, le valvole già ci sono perché le ho messe quando era obbligatorio farlo. Sai se è sufficiente, per avere le detrazioni, comunicare tutto all'ENEA e fare il bonifico parlante?
Cari saluti a tutti. Ecco il mio problema. Sono proprietario di una palazzina con 4 appartamenti di cui uno abitato da me e gli altri affittati. L'impianto di riscaldamento è centralizzato e anche la caldaia è di mia proprietà. Ora per vetustà dell'impianto, vorrei eliminare la caldaia...
Recentemente ho fatto un contratto di locazione con cedolare secca che ho registrato online.
Dato che non ho potuto inviare allegati online, vorrei sapere se l'attestato di prestazione energetica lo devo solo richiamare nel contratto (come ho fatto) oppure devo inviare la copia cartacea...