Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno a tutti,
vorrei sapere se qualcuno mi può dare qualche consiglio su come muovermi. Alla fine di luglio abbiamo fatto una proposta d'acquisto, accettata, per un immobile nuovo e per il quale abbiamo versato una caparra confirmatoria di euro 15000. Al contempo abbiamo pagato la...
Ho appena parlato con l'amministratrice la quale mi ha detto che se l'assemblea non dovesse raggiungere la maggioranza il mettere in sicurezza significa chiamare un camion e riempire le buche con il catrame anche perchè, come mi ha ricordato, abbiamo in condominio un portatore di handicap ed...
Penso che intenda la messa in sicurezza vera e propria tant'è che ha allegato anche la tabella di ripartizione spese in millesimi con cifre che vanno dagli 800 ai 1500 euro a condomino. Non mi pare che si possa parlare esattamente di minimo necessario!
Effettivamente l'asfato presenta delle buche che di tanto in tanto vengono riempite alla meno peggio, ma allora tutto il paese dovrebbe essere messo in sicurezza! Essendo di Pomezia sicuramente conoscerà la zona. Per quqnto riguarda l'impianto elettrico non le so dire. A questo punto mi...
Buongiorno a tutti,
forse non è l'inserimento giusto ma non so dove altro cercare. Allora, l'amministratrice del condominio ha indetto un'assemblea per deliberare sull'approvazione di un preventivo che riguarda il rifacimento dell'asfalto condominiale e l'impianto elettrico sottostante per una...
No, non scappo lontano, solo di un paio di km e nello stesso comune. Allora inseriamo questa clausola nell'atto che dia piena garanzia e incrociamo le dita per la banca! Grazie ancora.
Grazie mille per la celere risposta! In realtà, quando a suo tempo ho parlato con il geometra dell'Ufficio Tecnico, mi aveva confermato che con questo tipo di sanatoria non ci sarebbero stati problemi, era solo una questione di tempo. Detto questo, però, come ci dobbiamo muovere con i possibili...
vendita casa con sanatoria in corso
Anch'io ho lo stesso problema, ma all'inverso! Sto vendendo una mansarda acquistata 22 anni fa, con mio marito, della quale ci era stato detto che la sanatoria fosse stata concessa. Quando abbiamo tirasto fuori dal cassetto l'atto di compravendita e l'abbiamo...
acquisto casa senza aver venduto la propria
Buonasera a tutti, ho appena letto i post di isabella e le relative risposte e devo dire che mi sta mettendo alquanto angoscia. Mi trovo nella stessa situazione, in data 27/7/12 ho versato una caparra confirmatoria per l'acquisto di una casa da...
Buongiorno a tutti,
è la prima volta che scrivo sul forum anche se vi seguo ormai da tempo con tutte le vostre interessanti discussioni. Allora, questo è il mio quesito: sono interessata a comperare un'abitazione con agevolazione edilizia. In pratica, mi si chiede un acconto, circa 1/3...