Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Esiste una differenza sostanziale tra i due tipi di nucleo famialiare.
Consideriamo un nucleo famialiare composto da una moglie e da un marito e supponiamo che abbiamo due abitazioni nello stesso comune, una intestata al marito ed una intestata alla moglie e supponiamo che il marito abbia...
ciò che mi lascia più perplessa è l'accomunare un nucleo familiare composto da un marito ed una moglie con una nucleo familiare composto da due sorelle o due fratelli, ecc.. che possiedono dei beni propri. Io penso che un marito (anche in separazione dei beni) non possa 'cacciare' una moglie da...
Questa impiegata ha già avuto un incentivo di 2000 euro come lavoro straordinario relativo proprio a questi accertamenti. Che non avesse interesse a segnalare l'errore che avevamo commesso è più che ovvio. Infatti, mentre accettava per buone le nostre due dichiarazioni ICI nelle quali spuntavamo...
L'ultima dichiarazione che abbiamo fatto è quella ICI a luglio 2010. Successivamente al 2010 e fino al 2014 (quando ci siamo divise anagraficamente) non abbiamo fatto nulla, nè tantomeno il Comune mi ha inviato qualche dichiarazione da controfirmare e controllare............niente di niente...
mah, diciamo che questa persona conosce non benissimo, ma strabenissimo la mia famiglia e le sue vicissitudini negli anni.............ha semplicemente omesso di aiutarci a fare la cosa giusta. Infatti, se lei ci avesse fatto notare l'errore commesso nella compilazione spiegandone pure il motivo...
ah, dimenticavo nel 2010 presentammo entrambe una dichiarazione ICI, compilandola proprio davanti alla dipendente dell'ufficio tributi che mi ha inviato l'accertamento, e spuntammo entrambe la casella abitazione principale........perchè non ci corresse allora? perchè non ci diceva che stavamo...
grazie per le risposte. Chiarisco alcuni punti: io sono proprietaria al 100% di un appartamento e mia sorella è proprietaria al 100% di un altro appartamento. Non abbiamo avuto alcun beneficio dal rimanere nello stesso stato di famiglia, anzi. Abbiamo sempre avuto la residenza nello stesso...
Buongiorno, vorrei avere alcuni chiarimenti su accertamenti ICI (2010 e 2011) e IMU (2012 e 2013) che il mio Comune mi ha inviato o è in procinto di inviarmi.
Nell’aprile del 2010, mia sorella ed io, entrambe nubili, abbiamo ereditato e siamo diventate proprietarie di due appartamenti distinti e...