Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
La valutazione delle spese di antenna sono inverse chi è in basso paga di più, stessa situazione per le canne fumarie. Quello dell'ascensore e delle scale o anche la notula dell'amministratore erano solo un esempio per confermare quanto stabilisce il codice civile.
Da quanto dici, se le tabelle millesimali sono sbagliate, richiedi una relazione da parte di un tecnico Ingegnere o geometra, in cui viene specificato dove e quali sono gli errori. Se effettivamente esistono "l'art.69 disp.att. del cod. civ. stabilisce le modalità" l'amministratore può...
Non ritengo corretto quanto dice condobip.
La ripartizione in parti uguali può essere effettuata se tutti i condomini sono d'accordo (non il regolamento condominiale).
Il codice civile stabilisce all'art. 1123 si partecipa alle spese in proporzione al valore dell'unità Immobiliare (per...
Posso capire che il condomino dissenziente nel dubbio possa dissentire, ma in questo caso non è l'amministratore o delegato che decide, egli è solo un referente che porta in assemblea la dichiarazione espressa del delegante. Il quale ha espresso il suo voto per iscritto. Il condomino...
Scusate ho un dubbio, sono concorde con Alessia.
Ma se il delegante esprime per iscritto sulla delega:
1° Punto il sottoscritto approva il bilancio.....
2° Punto il sottoscritto approva la nomina del sig........
Si ravvisa sempre un conflitto di interessi?
Aspetto conferme.
Ciao scotadeo,
Effettivamente, riguardo al 2° punto l'Amministratore, se non riceve la richiesta da parte del proprietario per iscritto e in accordo con l'Inquilino, deve richiedere le quote sempre e solo al Proprietario.
Se devi partecipare alle spese, qualche cosa su cancelleria; doc prog...
carissimo scotadeo, cerco di darti qualche imput.:shock:
Mi trovo spesso a discutere del perchè c'è una differenza tra il Preventivo ed il Consuntivo.
Il Preventivo è solo una previsione di spesa sulla nuova gestione. Ciò permette ai Condomini di poter versare delle somme in anticipo sulle...
Ciao Azzaretto e Adimecasa,
Mi ripeto, con una precisazione Io utilizzo il programma "Domus" della Brainware.
Devi sapere che molto spesso i Condomini, che non sono tutti esperti in contabilità, in assemblea contestano il bilancio perchè non ci capiscono nulla (non perchè è sbagliato) e...
Carissimo Shamex, come già detto è inutile chiedere del Preventivo perchè non ci sono le pezze d'appoggio è solo una previsione.
Fai bene a richiedere copia delle fatture , ad esempio della gestione precedente, così Ti puoi accertare della spesa sostenuta e compararla a quella a Preventivo...
Leggo molto spesso le risposte del Gurù Antonio Azzaretto
Con tutta la sincerità a mio parere non le apprezzo. In quanto le isposte che da non sembrano date come esperto in materia ma piuttosto come uno che ce l'ha a morte con gli amministratori. Prreciso che è una mia...
Cerco di dare un Mio parere:
Con riferimento alla domanda di Claudio Aprile la ripartizione delle spese di impermeabilizzazione è vero che per 1/3 paga il proprietario del lastrico ma se ha anche l''appartamento sottostante Lui partecipa anche nei 2/3 per i millesimi di proprietà Generale...
Sono perfettamente d'accordo con gabrcasa.
Inoltre anche se Akillea vende deve sapere che ogni decisione presa, in Assemblea, antecedentemente la vendita è a totale carico del precedente Proprietario.:hi::hi::wall::wall:
Carissimo VxVendetta71, non è gentile quello che hai scrtto.
Questo forum è l'espressione di un libero pensiero, dove tutti contribuiscono a dare un aiuto.
E' utilissimo sia per gli esperti che per i novellini.
Accetta momentaneamente le risposte e se pensi che ci sia una risposta migliore ...