Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Allora se è per questo avrei dovuto anche chiedere di farmi tutti i lavori che servivano invece di provvedere da me...e per quanto riguarda la cauzione mi spettavano sempre gli interessi maturati dal deposito delle stesse...ma parliamoci chiaro: quanti proprietari lasciano in deposito la...
Behhh in questo forum trovo spesso offese per gli inquilini, forse sono un'eccezione ma posso dire a testa alta e senza timore di smentite che in 10 anni di affitto e 5 appartamenti cambiati, per via di un lavoro soggetto a trasferimenti, che ho SEMPRE lasciato tutto pagato e gli appartamenti in...
ECCO:
Tribunale di Taranto, sentenza 22 marzo 2007 n.1117
Le eccedenze di acqua causate da perdite nelle tubazioni e negli impianti interni di riscaldamento del condominio, su cui si è accertato il mancato controllo dell'Ente Acquedotto, nonché l'omesso rilevamento e/o comunicazione dei...
L'ente che gestisce l'acquedotto ha il "dovere" per legge di informare gli utenti, soprattutto se grandi condomini, quando ci sono dei consumi anomali, proprio perchè possono esserci rotture sotterranee e quindi non facilmente individuabili. Nel caso non lo faccia è responsabile dei consumi e...
io, da inquilina dico che queste leggi dovrebbero essere cambiate, perchè 6 mesi di preavviso sono veramente troppi! Con tutta la buona fede, se l'inquilino ha problemi economici, lei andrebbe incontro a tenersi un inquilino moroso, che non può neanche sbattere fuori se almeno ogni due mesi le...
Buongiorno, vorrei chiedere un parere a persone esperte: ho preso in affitto un immobile intestato a 3 persone. Dopo diversi mesi non mi avevano ancora registrato il contratto (in realtà avevamo firmato una "promessa" con due dei proprietari in quanto l'altro è minorenne e sotto tutela). Nel...