Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Io suggerisco di chiarirsi un po' le idee leggendo questo articolo e quest'altro. Leggendoli, mi par di capire che anche in casi come quello del contratto agevolato in Piemonte l'Ape ci vuole eccome.
Nel link sono descritti in maniera molto chiara gli obblighi a carico dei proprietari che intendono vendere o locare un immobile: link
E' incredibile l'ignoranza di certi agenti immobiliari.
Quanti mq è il bilocale? Comunque credo intorno ai 200€.
Magari ti può essere utile questo http://www.qualificazioneenergetica.it/osservatorio-prezzi-certificazione-energetica.asp
Per Fulceri: ho cercato in giro informazioni sulle conseguenze della nullità del contratto, senza però trovare niente. Se comunque il contratto è nullo, lo è ovviamente anche per il conduttore.
Credo che faccia fede la data della registrazione del contratto principale. Però io una domanda all'Ae la farei, giusto per stare sicuri.
Scusami, dimenticavo riguardo l'impegno del Governo. L'ho letto su un sito che non posso linkare: cerca iurame.it. In un articolo sull'affidabilità dei...
Ho appena letto che ieri il senato ha convertito il decreto legge di inizio giugno e che è stato introdotta una novità niente male. Ossia il contratto di locazione è nullo se ad esso non è allegato l'attestato di prestazione energetica. Però il Governo si è impegnato ad eliminare questa sanzione.
Non se può essere ancora utile a Filippo, ma da proprietario di casa, dopo aver a lungo girovagato su internet in cerca di un modello decente di contratto, ho trovato un sito iurame.it Ci sono alcuni modelli gratuiti (con delle guide devo dire ben fatte) e soprattutto si parla di alcuni difetti...