Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
ciao Gianco, grazie per la tua risposta che mi aiuta molto sul punto di vista giuridico.
Quello che dici tu nella tua ultima frase è il punto che mi gira tutto il tempo per la testa. Perchè l'acquirente è un uomo d'affari abbastanza furbo che fa tutto quello che fa a mente fredda. Io...
grazie mille per la tua risposta dettagliata ed informativa! cosi so almeno che posso fare nel caso le altre due opzioni (vendita dell'immobile intero esercitando il diritto di prelazione o vendita diretta della mia quota all'acquirente) non dovessero funzionare.
grazie per la tua risposta. il termine per esercitare il diritto di prelazione non è ancora decorso.
devo pero ammettere che non capisco perchè l'acquirente - nel caso dello scioglimento della proprietà - dorvrebbe sborsare molti di piu?
forse potete adesso aiutarmi per quanto riguarda il diritto di prelazione ex 732 CC.
Ieri una persona mi ha contattata e vorrebbe comperare la casa.
Adesso si pone proprio la domanda se dispongo di un diritto di prelazione o no.
Il compromesso dice che "potrei" disporre di un tale diritto e...
non sono sicura. ma il problema é anche che i miei fratelli non hanno venduto una quota della loro eredita, bensi solo una quota di un determinato bene.
per quanto ho saputo in questo caso l'articolo 732 non si applica.
scusa, mi sarei dovuta spiegare meglio. Un notaio mi ha fatto pervenire un compromesso (si dice cosi?), nel quale sta scritto che io potrei - eventualmente - disporre di un diritto di prelazione.
A questo compromesso non è stato allegato niente. Quindi a me personalmente non è stato detto entro...
grazie per la tua risposta. C'è soltanto una cosa che non capisco: Perchè il compratore non mi ha chiesto già prima della stipulazione del contratto, se non volevo firmare anch'io? Che interesse può avere di comperare soltanto il 75% di una casa, cioè di un bene indivisibile? So che voleva...
Prima di tutto: Scusate il mio pessimo italiano, ma sono un'italiana cresciuta all'estero.
Ho una domanda riguardante la comproprietà di un bene indiviso, cioe di una casa.
Ho ereditato insieme a tre fratelli una casa. Dall'inizio avevamo pattuito di far stimare la casa, offrirla ad un terzo...