Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non tra parenti (almeno nel mio comune)
COMUNE DI NOVARA - SITO UFFICIALE
AGEVOLAZIONI IMU ED ESENZIONI
La legge non prevede alcuna agevolazione per alloggi in comodato gratuito a parenti.
Sì, infatti l'idea mi è venuta proprio dal fatto che mio padre, quando noi abbiamo ereditato la casa da mia madre, aveva il diritto d'abitazione e pagava solo lui le imposte.
Per noi era come se non avessimo neanche una seconda casa. Ora purtroppo non c'è più neanche lui e siamo tornati a...
Scusate, nella domanda 3 ho dimenticato di specificare che uno dei fratelli ha un figlio minore e lui e la sua compagna sono una coppia di fatto, registrata in comune.
Salve a tutti, vorrei avere un vostro parere in merito al diritto d'abitazione.
1) Può il diritto di abitazione essere costituito in modo gratuito? Oppure deve essere ceduto in cambio di soldi o altro?
2) Il diritto d'abitazione concesso contrattualmente, dura fino alla morte dell'abitatore o...
Se te ne accorgi tu contribuente entro tot anni, altrimenti bye bye soldi!
Però se non la paghi, addirittura si scomodano a venire a citofonarti per consegnare la cartella esattoriale... gentili! :)
Ottimo, allora il problema non esiste neanche! Grazie.
Perché la richiesta? Verrebbe da dire perché fanno i furbi e comunicano solo questioni che interessano a loro! E non su quelle che interessano al cittadino.
Pensate a quante persone non si accorgono, non controllano, pagano senza farci...
Salve a tutti, cosa si intende per "enunciazione in altri atti", riferito all'obbligatorietà della forma scritta di un contratto di comodato d'uso?
Atti veri e propri, fatti da un notaio? O una qualsiasi dichiarazione scritta?
(risoluzione Agenzia delle Entrate 25.5.2006 n. 71/E).
Ne discende...
Scusami ma scrivi in modo un po' troppo complicato per le mie conoscenze. Non ho capito pressoché nulla. Colpa mia. Potresti spiegarmelo in modo più semplice?
Cosa succede nella prassi quando tutti fino al sesto grado rifiutano? O meglio, come posso io capire se l'eredità è già andata allo...
L'ultima volta he avevo guardato, c'erano solo tariffe che includevano una sim dati per usare tablet o pc. Però per scrupolo controllerò un'altra volta. Grazie dell'idea!
Quindi una volta che verrà nominato il curatore dell'eredità vacante (ovvero la accetta lo stato), io sono a posto. Nessuno può più dirmi niente. Probabilmente è anche già successo, visto il tempo che è intercorso, ma dopo la riuncia mi sono disinteressata della cosa.
Fai bene ad insistere e sono del tuo stesso parere anche io!
Speravo in qualche conferma in più però (:
E se anche dovessero venire a saperlo, penso che un avvocato potrebbe facilmente dimostrare che il contratto è un servizio accessorio al telefono, che era mio, in quanto mobilio di casa...
Potrebbe essere un'opzione, ma per esempio presso altri operatori non esiste un contratto simile a quello che vorrei stipulare io (telefono fisso, adsl e minuti/sms/gb per la sim) già tutto incluso in bolletta. Neanche dire che c'è ma costa di più. Non esiste proprio.
Insomma, vorrei la botte...
Avete ragione, e con luce e gas posso farlo. Basta autocertificare il diritto di proprietà, abitazione, usufrutto..... che crea l'esigenza di avere il contratto intestato a te. Non serve il benestare del vecchio titolare.
La telecom invece prevede benestare. Se volete dare un'occhiata anche voi...