Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
@Gianco "La condizione "sine qua non" è che le due porzione di unità immobiliare urbana vengano dichiarate di fatto unite e che le planimetrie indichino la porzione dichiarata in linea continua e l'altra tratteggiata."
dichiarate di fatto unite, intendi che debbano essere fisicamente comunicanti...
Buonasera a tutti, di nuovo.
Ho presentato/protocollato nel SUET questa CILA in sanatoria in data 24 gennaio 2017 (di cui non ho fatto la fine lavori sebbene il prospetto nel SUET lo indichi a 3 anni dal 24 gennaio 2017 [!?] ).
a.jpg
b.jpg
All'interno della CILA ho dichiarato che il muro in...
Scusate la voglia di chiarezza, ricapitolo:
due coniugi hanno comprato in un condominio due unità immobiliari contigue (la moglie prima del matrimonio, e il marito dopo ed in separazione dei beni).
Ciascuno risulta unico proprietario della rispettiva unità e ha la residenza nell'interno di sua...
Sono due proprietari distinti, due interni distinti, sono marito e moglie, e ognuno ha la residenza nell'interno di sua proprietà. Il punto è la definizione di nucleo familiare che fa scattare come seconda casa una delle due, e il conseguente pagamento IMU.
Per la dichiarazione di variazione catastale con causale “dichiarazione di porzione u.i.u.” avevo già letto la procedura, ma negli allegati si fa riferimento alla comunione di beni nell'acquisto della seconda proprietà. E' imprescindibile? (l'acquisto in questo caso, è stato fatto in separazione...
Buonasera
sono Christian di Roma. Devo redigere un DOCFA, ma ho molti dubbi, e spero tra voi ci sia qualcuno disposto ad indicarmi la direzione giusta!
Due coniugi hanno comprato in un condominio due unità immobiliari contigue (la moglie prima del matrimonio, e il marito dopo ed in separazione...