Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
non sono d'accordo...non ho omesso niente...lo zio in vita ha fatto quello che riteneva giusto...io non ho fatto niente di sbagliato e ora magari mi ritrovo a dover rimediare a un suo errore, dovendo vendere la casa x liquidare l'altro zio e non rispettare quindi le volontà del de cuius espresse...
l'ha già fatto, sono in attesa della mediazione, ma secondo me non ha i titoli x renderla nulla e si deve accontentare di ciò che ha trovato alla morte dello zio
In questo caso non è stata lesa nessuna quota di legittima in quanto lo zio non aveva né mogli né figli né genitori in vita....che dovevo fare io, rifiutare?
il notaio che ha redatto il testamento sostiene che non c'era bisogno dell'atto pubblico in quanto le proprietà del defunto erano tali da non essere considerate di non modico valore
Mio zio senza moglie e figli mi ha donato 80.000euro nel 2007.
Adesso che è morto, suo fratello (altro mio zio) ha scoperto dal testamento che eredita i soldi sul conto corrente di mio zio, con una ricerca è venuto a conoscenza di questa donazione a mio favore e adesso me ne chiede la...