Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
L'ho capito. Come ho capito la storia del cane e del gatto. Col piccolo dettaglio che dal gatto, se nel frattempo è morto, non hai ereditato niente.
Se invece nel frattempo ti è morta la moglie (o il marito) e tu hai ereditato qualcosa, questo qualcosa non lo puoi anticipare in un tuo testamento...
Non credo che un testamento possa prevedere le due possibilita' 'muore prima lui o prima lei' anche perche' si puo' disporre solo di quello che si possiede effettivamente in quel momento. Semplicemente, quando muore il primo coniuge l'altro riscrive il suo in base anche a quanto ha acquisito...
Certamente. Ho intanto sottoposto le mie perplessità (e quella sentenza) alla amministratrice. Lei fa parte di un gruppo di amministratori: ha detto che ne discuterà con gli altri in modo da arrivare anche lei in assemblea con le idee chiare.
Grazie ancora
@uva e @Dimaraz, intanto vi ringrazio per le osservazioni e per i link. Ora mi studio anche la discussione indicata.
Direi che i punti nodali sono emersi tutti e li terrò presenti per il giorno dell'assemblea.
Forse il punto dirimente è se si tratta di sicurezza del fabbricato (vandalismi o...
Tra l'altro, all'art. 1120 del C.C. leggo "Sono vietate le innovazioni che possano recare pregiudizio alla stabilità o alla sicurezza del fabbricato, che ne alterino il decoro architettonico o che rendano talune parti comuni dell'edificio inservibili all'uso o al godimento anche di un solo...
Carissima @uva, sulla base delle tue indicazioni ho cominciato a studiare e, come quasi sempre mi succede, le cose non mi appaiono chiare.
1. Ok per la suddivisione della spesa tra proprietario e inquilino se la vigilanza è assimilabile al portierato.
E già su questo punto ho trovato dei...
Salve. A Gennaio è stato costituito un Comitato di Controllo di Comunità (secondo un protocollo definito dal Comune) su basi volontarie: controllo, segnalazioni, rapporti con la Polizia Municipale, ecc... in un quartiere dove 4 grossi condomìni insistono su un parco comunale.
Ora da questo...
Guarda, non intendo fare sterili polemiche su temi che richiederebbero conoscenze enciclopediche, che non ho.
Chi mi conosce, qui nel forum, sa quante volte ho protestato per norme che ritengo ingiuste ma alle quali mi devo adeguare. Mi sento però di dire due parole sugli esempi che fai, solo...
Le regole sono state messe per garantire la salubrità dei locali e la loro vivibilità. Servono luce, aereazione, accessi adeguati. Ricordo casi di famiglie che vivevano in cantine che hanno avuto dei morti per annegamento a seguito di allagamento (ed era poi risultato che non erano alloggi ad...
L'unica spesa che può evitare sono i 30 € per l'invio della dichiarazione di detraibilità. Gli amministratori la mandano solo a chi gliela chiede esplicitamente
Dopo l'installazione di serramenti in pvc e doppi vetri, a scopo precauzionale ho messo in due locali dei sali deumidificanti. Beh, si raccoglie parecchia acqua nella vaschetta. Però (incrociamo le dita) al momento muffa zero.