Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Altra info, ma se l'ultimo l'accordo territoriale è stato siglato, ad esempio, nel 2002, posso applicare agli importi gli incrementi Istat fino al 2013?
Grazie ancora
Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento scrivo per richiedere delle informazioni su come procedere.
Sono proprietario di un appartamento avrei necessità di affittare le singole stanze (3) a studentesse universitarie, è possibile?
Se il calcolo è per metro quadro devo riportare sul contratto...
In effetti è davvero un casino, io mi sono fatto i conti e alla fine avrei risparmiato circa 300€ ma sbattendomi nn poco, anticipando soldi con il ravvedimento, e sopratutto non avendo la certezza che l'Agenzia delle Entrate non mi contestasse qualche errore formale o altro, alla fine come avrete capito, ho...
Si, io pensavo che siccome i conteggi e quindi le trattenute le faranno a partire dal cedolino di luglio, potrei cmq fare il ravvedimento operoso, poi fare il rettificativo.
Su quel contratto i bolli di registrazione e chiusura li ho regolarmente pagati all'epoca, ma ormai son perse quelle..
Hai capito perfettamente, il primo era a tassazione ordinaria, poi in aprile ho mandato la raccomandata agli inquilini x l'adesione alla cedolare secca, ma nn avendo versato nessun acconto nè saldo sui canoni perceipti dal primo contratto volevo provvedere ora con il ravvedimento operoso e poi...
Proverò ad andare al CAF, ma in effetti ad oggi il mio 730 ha solo gli importi calcolati come acconto/saldo per il secondo contratto del 2011, il primo è stato inserito coem tassazione normale, da qui il problema..
Ciao Alberto intanto grazie, ma quindi con il ravvedimento operoso cosa dovrei versare?
Direttamente il saldo del 92% dei canoni percepiti nel 2011 con relativi interessi e sanzioni?
Perchè un utente al quale tu avevi risposto (...
Salve, ho stipulato un contratto in data 01/10/2010 a canone libero e tassazione ordinaria, in aprile ho inviato la raccomandata agli inquilini per l'adesione alla cedolare secca e la rinuncia agli aumenti del canone e agli aumenti Istat, ma in seguito alla confusione generata dalla cosa non ho...
Io ho un caso simile a quello dell'utente che ha aperto il post, io ho giò consegnato il modello 730, non ho però ben chiaro se effettuando ad oggi il ravvedimento operoso posso usufruire della tassazione a cedolare secca e quindi recuperare una parte dei soldi versati effettuando un mod 730...
Scusami Alberto, a leggere la circolare sembrerebbe che anche chi non ha inviato la raccomandata in precedenza, ma ha riportato l'intenzione di usufruire della tassazione con cedolare secca sul contratto sottoscritto e quindi ha applicato di fatto la cedolare secca, debba farlo obbligatoriamente...
Scusatemi ma quindi 1/9 del reddito non dovrà essere dichiarato?
In fondo io sono proprietario di una quota che per quanto infinitesimale produce un reddito (valore catastale) perchè non andrebb dichiarato?
Scusami, forse mi son spiegato male, il mio dubbio (come quello dell'autore del post credo) è che ho 3 contratti separati per la C.S. e per ognuno devo compilare un rigo con i relativi giorni, se barro al casella 8 (continuazione) e poi inserisco i giorni, al procedura del mod 730 mi blocca in...