Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
un'ulteriore delucidazione,
se devo locare prima che faccio la successione posso fare il contratto di locazione a nome dell'erede testamentario? in questo caso dovrei indicare sul contratto il possesso dell'appartamento o la qualità di proprietario? insomma a che titolo io frei il contratto...
Ragazzi ci sto capendo ben poco.
Io vorrei sapere come fare a regolarizzare la situazione dell'erede testamentario sia fiscalmente sia dal punto di vista della proprietà. Degli altri immobili che andranno agli erede legittimi a me non interessa dato che rapporti con loro non ve ne sono. Inoltre...
Quindi può anche farla per le sole due case indicate sul testamento come erede testamentario, ovviamente pagando le imposte che se non erro devono essere pari all'8 % oltre quella ipotecaria e catastale (non essendo familiare)? Poi volevo sapere se queste sue case può locarle e se il contratto...
Capisco ma la situazione è abbastanza complicata in quanto la Famiglia del de cuius non è in buoni rapporti con l'erede del testamento. Comunque chi deve fare la successione a questo punto l'erede legittimo o quello del testamento? O almeno chi può farla? E poi l'erede testamentario è già in...
Ciao,
vorrei chiedere delucidazioni in merito alla procedura da seguire in seguito alla pubblicazione di un testamento olografo.
Mi spiego meglio, tizio non erede legittimo del de cuius, viene nominato erede di due appartamenti attraverso un testamento olografo che sembra non ledere la legittima...
quindi se ho capito bene, inserisco l'immobile in successione per possesso e trascorsi dieci anni dal deposito della successione rientra tutto nella norma.
Ma poi il fabbricato sulle visure catastali come verrà portato? a nome degli eredi del de cuius?
Ringraziandovi per la disponibilità spero...
quindi con la scrittura non posso fare nulla, ma come faccio ad inserirla in successione dato che questa casa sono più di vent'anni che la possiede, posso farlo come possesso ultraventennale? insomma come faccio a regolarizzare questa casa per gli eredi?
scusate ho inviato senza finire il periodo,
dalla scrittura privata si evince che l' immobile viene donato dai genitori (già deceduti) al de cuius con le firme di tutti i fratelli e sorelle del de cuius, ora mi trovo questa scrittura privata non registrata ed inoltre l'immobile ancora intestato...
Buongiorno,
chiedo delle delucidazioni in merito ad una casistica che mi è capitata in questi giorni.
Devo fare la successione di mio zio deceduto il mese di agosto, il de cuius aveva ricevuto dai suoi genitori, mediante scrittura privata non registrata, un immobile