Contenuto recente di emass

  1. E

    Spesa idrica elevata relativa a perdita pre-rogito

    Non pagare e tanti auguri
  2. E

    Certificazione impianti e Direttore Lavori

    x essezeta: vero è che questo è un forum su cui tutti possono scrivere però mi sembrava di essere stato abbastanza preciso e quindi puoi fidarti o, se non ti fidi, basta fare una ricerca su internet. Basta digitare DM 37 2008 e cercare la voce Dichiarazione di Conformità. Il tuo Architetto non...
  3. E

    Certificazione impianti e Direttore Lavori

    x peppesessa: griz ha ragione nel senso che la verifica puntuale della corretta compilazione della dichiarazione di conformità ( o delle se sono presenti più impianti: gas, termici, elettrico ..) è meno scontata di quanto possa sembrare. Intanto una precisazione: la dichiarazione di conformità...
  4. E

    Certificazione impianti e Direttore Lavori

    Per quanto ne so, ma dovrei spulciare il decreto, solo se è il responsabile tecnico dell'impresa e in quaità di dipendente. Non si può, e di questo ne sono certo, essere al tempo stesso libero professionista e tecnico dell'impresa. Per iniziare a dare una risposta a peppesessa, la dichiarazione...
  5. E

    Certificazione impianti e Direttore Lavori

    Salve griz, ci si ritrova. Ho fatto la domanda a maipet data la "decisa affermazione fatta". A mio avviso non è un problema di competenza tecnica se è questa cui alludi. Il Direttore dei Lavori non ha comptenza alcuna. La vecchia legge 46/90 e l'attuale DM 37 disciplina bene a chi spetta il...
  6. E

    Certificazione impianti e Direttore Lavori

    salve mapeit, sai darmi il riferimento legislativo in base al quale ritieni che la dichiarazione di conformità rilasciata non dall'impresa ma da un tecnico abilitato sia valida?
  7. E

    L' amministratore di un condominio ha responsabilità circa l' abitabilità?

    3000+3000+5000 fanno 11.000,00 euro per fare quelle che dovrebbe comunque. E' chiaramente un disonesto della peggiore specie. Se io fossi al tuo posto non avrei dubbi, pagare per pagare mi rivolgerei a un tecnico di mia fiducia per verificare come stanno, ad oggi, le cose. Cosa manca per avere...
  8. E

    L' amministratore di un condominio ha responsabilità circa l' abitabilità?

    x Griz, da quanto scrive ski68 parrebbe proprio che sia il "geometra comunale" e non altri ma, questo, ce lo può confermare proprio solo sky68. Senza questa informazione impossibile dare altri suggerimenti. Che ne dici sky?
  9. E

    L' amministratore di un condominio ha responsabilità circa l' abitabilità?

    Salve, credo proprio che binotto abbia ragione in relazione a chi debba richiedere il rilascio del certificato di agibilità. Quanto alla documentazione da acquisire c'è, per legge, anche da presentare in comune dichiarazioni da parte del Direttore dei Lavori, di rispondenza delle opere a date...
  10. E

    Verifica a norma cancello automatico

    Salve a tutti, stasera solo alcune precisazioni, è tardi ma domani conto di tornare sull'argomento. a) accesso da strada pubblica: non mi hai detto se c'è o meno altro accesso pedonale. Se si ok ma, come a volte capita, il pedonale viene ricavato all'interno dell'anta scorrevole del cancello...
  11. E

    Verifica a norma cancello automatico

    Due brevi note: 1 - nella sostanza concordo con gilbertoi, o si inibisce l'uso del cancello motorizzato o lo si adegua. Nella seconda ipotesi, il soggetto che interverrà per la messa a norma, diventerà, di fatto, il nuovo "costruttore" del manufatto "cancello motorizzato. Dovrà rilasciare, tra...
  12. E

    Verifica a norma cancello automatico

    Capito, tuttavia il D.P.R. 151/2011 disciplina le attività soggette. Se l'edificio di diabolikky non rientra tra quelli descritti come attività 77 dal citato DPR, non vi è competenza specifica, come attività soggetta a controlli da parte del Corpo Naz. dei VV.F. Che poi ogni qualvolta si...
  13. E

    Verifica a norma cancello automatico

    Salve arianna26, prima di continuare a parlare del cancello di diabolikki, sarebbe opportuno che lo stesso ci inquadri meglio la situazione. Gli pongo allora quesiti solo apparentemente banali che ci aiuteranno ad inquadrare meglio il problema. 1) oltre al cancello motorizzato esiste altro...
  14. E

    Verifica a norma cancello automatico

    Ciao, tra tutte le cose che ho letto, la presunzione di togliersi da eventuali responsabilità penali è tra le più gustose; quasi come le promesse da campagna elettorale. Nutro anche dubbi sulla eventuale non corresponsabilità dei condomini che, una volta resi edotti di eventuali pericoli...
  15. E

    Muffa in appartamento

    Buongiorno medico (dc). Piano piano quando la discussione si fa seria iniziano le convergenze. La tua analisi è accurata e in larga parte condivisibile, vi sono tuttavia, a mio avviso, alcune precisazioni da fare. Nel mio argomentare, esaminavo il possibile comportamento di un CTU partendo dal...
Indietro
Top