Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Una domanda se permettete, (al di là del primo, terzo o quinto modello da compilare).
Se veniamo fermati per controllo, conviene tenerne una copia anche noi, firmata dall'operatore della Polizia? E si possono rifiutare o ne abbiamo il diritto?
@Gianco assodato quindi che nel caso in esame non ci sono infissi, oscuranti che aprono sul prospetto e quindi non oltre il loro balcone, ma solamente esiste questo condizionatore posizionato (con le staffe ancorato) all'esterno del balcone, in definitiva come la mettiamo? Sono in torto loro o...
E il balcone non l'hai considerato? Tutti gli infissi sono al di dentro del balcone. Anche mettendo gli oscuranti ed aprendoli a libro fissandoli con i ganci, tutto risulta all'interno del balcone "aggettante". E' il condizionatore il problema, posizionato all'esterno del balcone e che "invade"...
Prima di tutto non potrebbero (credo) perchè sarebbe una costruzione aggiunta abusiva, un manufatto fisso che pregiudicherebbe la volumetria dell'appartamento.
Un condizionatore non è una tenda o sbaglio?
E' un apparecchio che è stato posizionato invadendo un'altrui proprietà.
Io sono proprietaria della superfice inferiore al loro balcone e in verticale sino al balcone loro. Il limite o confine della loro proprietà è il balcone o no?
Grazie per la...
Ancora: se hanno bisogno dei condizionatori, li posizionino entro i loro balconi, non al di fuori e che invadono l'altrui proprietà.
Chi conosce qualche art. di legge che contempla e regolarizza il mio caso si faccia avanti, gliene sarò grata.
Però rimuginandoci sopra e riconosciute giuste le due peculiarità, devo far notare, anche che se si è costituito un condominio, che sono proprietaria ancora io di tutto il giardino sottostante. Loro sono proprietari (anche grazie al mio contributo, ma lasciamo da parte questo fatto...tanto...