Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Che non esiste alcun regolamento, millesimi o amministratore. Che la luce delle scale è allacciata al contatore di uno dei 2 appartamenti al secondo piano e che ognuno... fa come gli pare!
Salve.
Pensavo di essere stato abbastanza chiaro.
Allora:
Quando io ho acquistato il mio immobile nel 2007, non si è menzionata alcuna parte comune.
Uno dei 2 appartamenti al secondo piano è stato venduto e quindi acquistato da XXXX mi pare circa 8/10 anni fa.
Il precedente proprietario aveva...
Salve. A quanto pare l'edificio in cui è sito l'appartamento di mia proprietà, necessita di rifacimento del tetto perché i proprietari dei 2 appartamenti posti al 2o e ultimo piano, lamentano infiltrazioni d'acqua.
Premetto che lo stabile è costituito da un totale di 6 unità immobiliari ovvero...
Ricorrere a un giudice non è possibile.
Vincerebbe lui sicuramente visto che è un avvocato! Anche se non vincesse, non dovrebbe sostenere spese. Io si.
Comunque la caldaia funzionava egregiamente quando l'ho locata
Scusate, ma il mancato o cattivo funzionamento deve essere contestato entro termini o, quando vuole il conduttore?
In questo caso, sono trascorsi oltre 19 mesi da quando l'inquilino è entrato nell'immobile e comunque non ha provveduto alla manutenzione obbligatoria che avrebbe dovuto fare sia...
La caldaia è stata usata qualche mese poi, è stato staccato gas e luce.
L'inquilino, quando è entrato, ha effettuato i nuovi allacci gas e luce e sapeva di dover chiamare l'assistenza per certificare la caldaia
L'accordo su chi avrebbe chiamato l'assistenza fu preso verbalmente.
Il conduttore dichiarò che avrebbe chiamato lui stesso l'assistenza visto che doveva sistemare l'immobile per le sue necessità e avrebbe dovuto anche ordinare il mobilio quindi non sarebbe entrato subito nell'immobile stesso...
Salve. il 15/03/2014 ho locato un immobile di mia proprietà. Il conduttore ha visto e accettato le condizioni dell'immobile per altro perfette. La caldaia era stata installata nel maggio 2010 e usata solo qualche mese. Questo perché il vecchio inquilino avevo dovuto cessare la locazione pochi...
Salve a tutti.
Vorrei sapere se qualcuno mi può aiutare.
Sono stato Tutore legale di mia nonna che è scomparsa nel 2014.
L'unica bene che ha lasciato è costituito da alcuni Fondi di Investimento.
Gli eredi al momento della scomparsa erano 4, me compreso. Ora la divisione è differente perché...
Salve.
Sono proprietario del 25% di un terreno edificabile presso il comune di Sacrofano (RM) zona Monteceminetto ma, risiedo a Roma.
Il terreno è diviso in 3 parti di cui come ho detto sopra, io ho il 25% e altre 2 persone ne hanno 1 il 25% e l'altra il 50%.
Ho ricevuto una multa, anche...
Salve.
Spiego subito di cosa si tratta.
Nel 2002 ho istituito un fondo di investimenti con i proventi della vendita di un immobile intestati a mia nonna di cui ero il tutore legale.
Quindi sono intestati a me e a mia nonna.
Mia nonna è deceduta nel 2004.
Gli eredi legali sono 3, me compreso.
Gli...
Problemi ripartizione spese causati dall'amministratore
Ho concesso in locazione, per un periodo di circa un anno, un appartamento di mia proprietà. Ho comunicato sia verbalmente che tramite posta raccomandata all'amministratore, di inviare le richieste di pagamento delle quote ai conduttori...
Ma, agli alitri condomini, fa consegnare le comunicazioni dal portiere. E comunque la PEC è fatta apposta per certificare l'avvenuta consegna,
Posso decurtargli le spese ghe mi fa gravare er l'invio delle raccomandate?