Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
@Gianco, grazie potresti mandarmi dei riferimenti normativi anche delle circolari/direttive del Catasto un qualunque documento che regoli questa cosa vorrei studiarlo.
grazie mille
@raffaelemaria
grazie, mi perdoni la "area di pertinenza > sei volte area coperta", come si calcola l'area di pertinenza? E' tutta la superficie della presella su cui insiste il fabbricato?
grazie ancora
@Franci63
si sicura, ovviamente facendo dei piccoli lavori (mi pare vada allargata una finestra) e pagando gli oneri per il cambio di destinazione d'uso. Progetto gia' presentato in comune da attuale proprietario. Ha gia' avuto OK. Peccato nessuno si sia posto i problemi sul "lusso".
Ma nei...
@Franci63
scusami non ti ho detto che si applica articolo 5 del DM 2 Agosto '69 nel mio caso, non lo conoscevo poi parlando di nuovo con il Notaio mi ha erudito.
art 5
Le case composte di uno o piu' vani costituenti unico alloggio
padronale aventi superficie utile complessiva superiore...
@Franci63
grazie
> Parlane con il tuo tecnico, che ti saprà spiegare meglio
magari, mi ha detto che dovevo usare la superficie netta al fine del calcolo del lusso quando chiaramente la Cassazione dice altro dal 2013 (senza mai contraddirsi). Ho cambiato tecnico, seconda scemenza: mi ha detto...
buona Domenica @Franci63 @Gianco
salve ancora dubbi che mi assalgono, siete stati una manna dal cielo
- che cosa determina che un locale sia accatastato a parte? Esempio un garage, stesso corpo di fabbrica pero' ha una porta con la quale si accede alla casa. Il catasto potrebbe dire "non te...
@Gianco, grazie mille
ecco non capisco come "è stata ritenuta superficie utile anche quella del piano seminterrato non abitabile (Cassazione che, con la sentenza 10807 del 28 giugno)."
ma se quel seminterrato fosse stato accatastato separatamente come C2 magazzino allora non avrebbe dovuto...
@Franci63, grazie molte. Per i punti a) e b) OTTIMO :-) quindi solo se fossero stati inclusi (non so il termine tecnico) con la A2 avrebbero pututo contare ai fini del "lusso"?
> c) dipende da come è fatta e come appare in planimetria.
e' nella planimetria della A2 e disegnata con una linea...
Salve, sto per comprare una casa unifamiliare. Il precedente proprietario ha recentemente "messo in regola" alcuni volumi con una pratica. Il notaio mi ha avvertito che il catasto potrebbe rivedere l'accatastamento (attalmente in A2) in A8 a causa del superamento dei 240mq (entro un termine X...