Contenuto recente di franco causio

  1. F

    Detraibilità contributi inps gestione separata

    sono pensionato dal 2023 ma nel 2024 ho percepito redditi di lavoro autonomo versando pure contributi Inps alla gestione separata come risulta dal CU ricevuto. Sono deducibili? Solo quelli trattenutimi dal committente (1/3) o anche quelli versati da lui per me (2/3)? Dove li indico nel 730...
  2. F

    Sostituzione camino a legna aperto con camino a vetro - detrazioni e contributi

    sto pensando di fare quest'anno la sostituzione in oggetto. Ho un vecchio camino da 50 anni e vorrei metterne uno con vetro scorrevole. Cercando in rete, ho trovato l'esistenza di un bando aperto della Regione Emilia Romagna, che assegna contributi a fondo perduto fino all'esaurimento di 10...
  3. F

    Cila obbligatoria?

    Quindi, sono a posto, devo fare solo una autodichiarazione da conservare?
  4. F

    Cila obbligatoria?

    ciao. Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti. Parlando con chi mi farà i lavori (muratore e posatore, quindi non geometri/fiscalisti) , mi è stato consigliato di verificare se in questo...
  5. F

    Recedere anticipatamente dal contratto di locazione

    buongiorno, mia figlia, con la sua attuale coinquilina, ha trovato a Milano una sistemazione migliore e vuole chiudere anticipatamente il contratto di locazione attuale. Detto contratto è una locazione ai sensi dell'art 2 comma 1 della l 9/12/98 nr 431 e al punto del recesso recita come segue...
  6. F

    Detrazione per canoni locazione 2024

    non ho a mano un commercialista o un caf, quindi cerco di informarmi in altro modo. Certo che pagare un affitto a Milano senza dimorarci abitualmente sarebbe quantomeno masochistico.. A parte gli scherzi, qui, ad esempio...
  7. F

    Detrazione per canoni locazione 2024

    e come dimostri che è la tua abitazione principale pur non avendo cambiato residenza? Vive a milano per 3 settimane su 4 ogni mese, ci sono le bollette delle utenze ecc.ecc. Ho letto questo ad esempio:
  8. F

    Detrazione per canoni locazione 2024

    mia figlia lavora e abita a Milano, pagando un regolare contratto di locazione al 50% con una coinquilina. E' un contratto 4+4 , l.431 del 1998 iniziato l'1/1/2023. Per 19 giorni aveva in essere pure una locazione precedente. Sul suo 730 precompilato infatti risultano comunicati i due contratti...
  9. F

    Somma richiesta per bloccare immobile da affittare

    ho pure letto che ci vuole un preavviso di 6 mesi!!! Spero di sbagliare, altrimenti come faccio?
  10. F

    Somma richiesta per bloccare immobile da affittare

    per il deposito cauzionale in caso. di cessione del contratto come. si può procedere? mi viene in mente...
  11. F

    Somma richiesta per bloccare immobile da affittare

    il proprietario sembra disposto a firmare già il contratto con decorrenza primo luglio: vedremo. Mia figlia sembra intanto abbia trovato qualcuno interessato al subentro nella casa dove abita ora. Il contratto attuale, cointestato con una conquilina, recita al punto: Per fare subentrare...
  12. F

    Somma richiesta per bloccare immobile da affittare

    scusa ma che differenza trovi nel firmare ora un contratto definitivo o un preliminare? Tanto vale firmare il definitivo con decorrenza luglio. Il proprietario può cambiare idea comunque ma in presenza di un definitivo per lui sarà ancora peggio
  13. F

    Somma richiesta per bloccare immobile da affittare

    perchè 1/3 della caparra? ha chiesto di versare quello che vogliamo... quello che verso sarà la caparra
  14. F

    Somma richiesta per bloccare immobile da affittare

    Quindi , nel caso sia costretto a pagare per bloccare la casa, in assenza di contratto, è opportuno nella causale indicare "caparra confirmatoria per la locazione dell'immobile sito ecc ecc" e non anticipo del deposito cauzionale per la locazione ecc ecc? Ho capito bene? È più vincolante per...
Indietro
Top