Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
... ma io proseguo con la strada decennale che seguivo con i "vecchi" f23 inserisco nella voce codice fiscale, la partita IVA come ho sempre fatto e non ho mai avuto problemi :)
... ma io sul defunto f23 ho sempre fatto così e mai problemi ... ho sempre messo riguardo questo contratto (come detto è di vecchissima data :) ) laddove era da indicare il codice fiscale della "società" inserivo la partita IVA ... ora scusate che "caspiterina" :) di codice fiscale devo...
... riguardo il mio problema del codice si è risolto molto più semplicemente:
la mia commercialista ha corretto prima di pagare inserendo al posto del codice 1501, il codice 1504 che compete essendo una proroga ...
:)
un'altra domanda:
per fine anno dovrò effettuare una registrazione per un...
scusate ma riguardo il codice ufficio, esso viene indicato in base anche a tale link:
Compilazione F24 ELIDE per registrare i contratti di locazione | Fisco 7
viene indicato all'interno del rigo "elementi identificativi": la prima voce da indicare è proprio "codice dell’Ufficio del registro"...
scusa, forse mi sbaglio ... ma qui non si tratta di non aver pagato o pagato meno o di non aver pagato, ma semplicemente invece di mettere il codice (1504) per una proroga di un contratto in essere, di mettere un codice (1501) per registrazione annualità successiva di un contratto in essere...
oppure lasciare stare come sta, tanto il commercialista deve andare in Agenzia delle Entrate per la proroga ... magari non si accorgono di nulla e passa inosservata la cosa? ...
scusami
1)si tratta di un errore "formale" (la cifra dovuta è esatta)che problemi potrebbe crearmi, sempre che se ne accorgano?
2)si essendo un anno di proroga il commercialista sa che deve andare in Agenzia delle Entrate a consegnare una copia pagata ed inoltre essendo un contratto stipulato a fine 2008...
scusa se vi disturbo,
una domanda ... ho un contratto in proroga: cioè settimo anno, quindi il primo del secondo sestetto ... ho notato che nel caso di annualità successive il codice è 1501 nel caso di proroghe (quindi il caso mio specifico) è il 1504 ho altresì notato che il mio commercialista...
si lo so ... ma per almeno fino a fine anno uso i miei amati f23 :)
... riguardo il secondo quesito, chiedevo perchè ho letto in rete pareri contrastanti ... alcuni dicevano che così come si chiede un aumento nel caso di istat negativo era logico proporre, una riduzione ... che a me sembra...
Salve scusate se pongo questo quesito che ai più può sembrare stupido, ma, dovendo fra un pò procedere ad effettuare il canonico rinnovo del contratto di affitto (il classico 112t) ed osservando l'indice istat di agosto negativo: -0,1; la mia domanda è la seguente:
in tal caso si presuppone...
thanks ...
ma perchè sono riusciti ad incasinare qualcosa che almeno era semplice -.-
Non nasciamo tutti commercialisti ... praticamente dal prox anno dovrò rivolgermi ad uno per compilare sti RLI e il F24 ELIDE -.- risparmio solo per quest'anno ...