Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ho dato mandato ad un'agenzia per vendere casa, attualmente affittata ad una persona con diritto di prelazione.
Se volessi concordare il prezzo di vendita con l'inquilino, dovrei comunque passare per l'agenzia o posso avviare direttamente una trattativa privata con il conduttore?
Grazie anticipate
Se chiedo in locazione un immobile per un'attività che necessita accatastamento A10 (e il conduttore lo sapeva benissimo), se effettuo dei lavori all'interno senza che il conduttore dica nulla, se poi chiedo il rilascio della licenza e mi viene negata dal Comune in cui intendo operare, allora...
Se il locatore è a conoscenza del tipo di attività che andrà ad insediarsi, dei macchinari che veranno utilizzati, del peso da sopportare e di altre situazioni che potrebbero subentrare, e non lo fa presente al conduttore, è anch'egli responsabile delle problematiche che verranno fuori. Diverso...
Allora, ho appena consultato il mio legale di fiducia e mi ha suggerito di giocarmela ugualmente in tribunale dal punto di vista civilistico, ovviamente dopo aver invitato tramite raccomandato a/r il locatore ad adeguare la categoria catastale dell'appartamento, riportando magari anche il testo...
Ho trovato un interessante passaggio sul web che, ahimé, non è rassicurante per la mia situazione:
Obblighi del locatore nel caso di locali inidonei ad attività commerciale
"Secondo la giurisprudenza assolutamente maggioritaria, non è onere del locatore, salvo patto contrario, ottenere le...
Quanto dici è vero.
Ammettendo un affitto in nero, però, porterebbe lo scontro sul terreno di un contratto di locazione "di fatto". A quel punto l'inquilino (chiamiamolo pure così, anche se non lo è) dovrebbe dimostrare il regolare pagamento di un canone mensile, cosa che mi pare di capire non...
Grazie della risposta uva, a giudicare dal post che ti riporto in basso, i Comuni hanno tutti gli strumenti "coercitivi" per obbligare i proprietari di immobili a cambiare categoria catastale e ad allinearla al tipo di contratto di locazione che hanno sottoscritto.
Qualcuno sa dirmi qualcosa di...
Salve, sono un dentista sannita e ho appena sottoscritto un contratto di locazione 6+6 per studio medico per aprire un secondo studio odontoiatrico in un Comune al di fuori di quello dove solitamente vivo e svolgo la mia professione. Al momento di sottoscrivere il contratto, mea culpa, non ho...
Caro Alberto, fai pure la tua considerazione, m'interessa molto. Se avete altri dubbi o domande da sottoporre al mio amico scrivetele pure qua e gliele giro
Grazie della risposta, quindi mi pare di capire che il mio amico, erede dell'appartamento, dovrà continuare a percepire dall'inquilino il canone pattuito con lo zio defunto, giusto? Da quale data deve conteggiare l'inizio del conteggio dei 4+4 anni? Da quella in cui è entrato effettivamente...
Allora, ho chiamato il mio amico per leggergli le vostre risposte e ci sono un paio di aggiornamenti che mi ha appena comunicato. Da ottobre scorso, data del decesso del vecchio locatore, il conduttore non paga né il canone di locazione né il condominio, nonostante gli fosse stato comunicato il...
Scusate se mi riallaccio a questa discussione, ma mi sembra la più adatta al caso di un mio caro amico, che non utilizza il PC e mi ha chiesto un parere in merito. In pratica questo amico, un mese fa, si è ritrovato in eredità l'appartamento di uno zio celibe morto senza figli, appartamento...