Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
La legge è chiara (e per questo i Tribunali sono pieni di cause):
Legge 27-07-1978, n. 392. Art. 9 - Oneri accessori.
Sono interamente a carico del conduttore, salvo patto contrario, le spese relative al servizio di pulizia, al funzionamento e all'ordinaria manutenzione dell'ascensore, alla...
Seguiamo un ordine logico:
a) l'inquilino abita l'immobile con un regolare contratto
b) ha provveduto a volturare a suo nome tutte le utenze
c) alla scadenza del contratto ti restituisce le chiavi.
Di norma egli si deve preoccupare di disdire tutte le utenze pagando le bollette di...
Mi sembra che lei sia molto sicuro di poter realizzare comunque questa apertura all'esterno.
Lei afferma che l'insistere del suo cancello sul fondo adiacente di proprietà del condominio non sia una "servitù".
La inviterei a leggere questo breve saggio sul concetto di servitù...
Hai ragione.
Roba da matti.
Considerato che a fronte di poche centinaia di euro al mese noi consegniamo legalmente e (purtroppo) talvolta definitivamente nelle mani di un estraneo un valore di alcune centinaia di migliaia di euro (non decine caro mapeit), ancora c'è qualcuno che dà il possesso...
Credo che la procedura non lasci spazio ad incertezze.
Art. 43. del C.C.
Domicilio e residenza.
Il domicilio di una persona è nel luogo in cui essa ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi.
La residenza è nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale.
Deve fare il cambio...
Sulle questioni di muffa sono diventati ricchi molti avvocati.
Se non è palese l'origine da infiltrazione e la muffa è da condensa l'unico modo è riscaldare e arieggiare, cosa che il quel bagno sembra complicata. Immagino comunque che vi sia installato un aeratore meccanico.
Credo che con 500...
Raccolga tutta la documentazione disponibile e poi tragga le conclusioni.
In prima istanza è sempre lei responsabile della situazione, salvo poi rivalersi sui venditori.
E se andasse da un tecnico, magari dal suo e gli chiedesse perchè dovrebbe "stare tranquilla"?. Forse lui ha quegli elementi e...
Ci scusi l'amico che ha posto il quesito, ma questo è un messaggio per Giacomelli: come riferimento per l'età aggiungi qualche tappo al tuo avatar: i vostri spumanti sono divini e mio fratello che vive da quelle parti mi gratifica spesso con qualche cartone di prosecco.
I :cuore: Friuli
Giancarlo
Davanti a un GURU non posso che confermare: hai ragione.
Però immagino che tu sia un GURU giovane, io invece sono uno Junior vecchio e ne ho viste (e passate) così tante che preferisco un venditore antipatico ma soddisfatto ad un acquirente simpatico che ti fa un brutto scherzo.
Sì, immagino...
Immagino che sul vialetto ricavato in ambito condominiale gravi una servitù di passaggio a tuo favore.
La costituzione di una ulteriore servitù, rappresentata dalla permanenza anche temporanea del cancello aperto sull'area condominiale, deve essere ratificata prima dall'assemblea e poi...
A te non interessa l'assicurazione, il tuo interlocutore è il proprietario dell'appartamento del piano superiore.
Vai dall'avvocato e metti in mora il proprietario dell'u.i. soprastante.
Prendi nota di tutti gli interventi che vengono fatti agli impianti e registra i nomi delle ditte che...