Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non è ripetizione. La detrazione rientra nelle ristrutturazioni o nell'efficientamento energetico? È necessaria la pratica Enea? A questi quesiti non mi è stata fornita una chiara ed univoca risposta. Ecco il motivo della mia ulteriore domanda.
Devo sostituire gli scuri lignei usurati dal tempo (50 anni) con nuovi di alluminio nella prima casa. Vorrei sapere se ho diritto alla detrazione del 50% per ristrutturazione e se è necessaria la pratica Enea per ottenere il beneficio.
Devo effettuare per la prima casa la sostituzione degli scuri in legno usurati con nuovi in alluminio. Ho diritto alla detrazione del 50% per ristrutturazione? È necessaria la comunicazione all'Enea per poter ottenere il beneficio? Grazie per la risposta.
Dovendo dare in affitto un appartamento conviene, ai fini della rendita, il contratto a canone concordato 3+2 o a canone libero 4+4, considerato un reddito annuo dipendente di euro 28mila? Grazie per la risposta.
Il figlio non ha redditi documentabili, la madre si. Pertanto la procedura che Lei mi consiglia mi sembra giusta e corretta. Grazie. Converrebbe, a Suo parere affittare con questa situazione o attendere migliori proposte?