Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
vista la situazione delineata che non offre scappatoie, mi proporrei di capire il perchè del loro comportamento. Es. i due sono in buoni rapporti fra loro? si sono messi d'accordo per spuntare un prezzo di acquisizione della sua parte molto più basso? vogliono fare ad es un bed & breckfast o...
Ma poiché l'amministratore Amministra sì le spese correnti ma contemporaneamente le straordinarie mi sembra strano che il nudo proprietario non abbia voce in capitolo sulla scelta dell'amministratore! Mi ricordo inoltre che ogni assemblea di un grosso condominio nel quale ero nudo proprietario...
Ho gestito fino ad ora come facente funzione un piccolo condominio.
In occasione dell'assemblea condominiale che deve deliberare il nuovo amministratore, vorrei sapere come gestire un piccolo appartamento, abitato da una persona che ha venduto la proprietà, conservandone l'usufrutto.
chi può...
Sì il muro è un confine che appartiene al 50% ai 2 condomini.
Io sono il 57 e il 59, ha provocato il danno all'intonaco e alla rete a causa della SUA edera e dell' innaffiamento.
Ciò è evidente nelle foto anche perché il resto del muro non presenta questi due problemi.
I giardini di 2 condomini (civ 57 sud e 59 a nord) sono separati da un muro lungo circa 25 metri, di spessore 30 cm, sormontato da una rete alta 130 cm molto vecchia e arrugginita sorretta da pali altrettanto vecchi, piena di aperture e staccata dal muro.
Il sedime dalla parte del del 59 è più...
I condomini sono meno di 9 e non sono minimamente in grado di fare da sè.
Sono “amministratore” da più di 10 anni. Sono subentrata ad altro condomino alle condizioni che aveva lui e la nomina è stata regolarmente verbalizzata. Percepivo un piccolo forfait perché mi occupavo di tutto, incluse...
Buongiorno a tutti! Per molti anni ho gestito un piccolo condominio composto da 6 monolocali di 48 mq circa, uno dei quali di proprietà di mio figlio, abitati da 1 single, 2 vedove attempate, 2 signorine altrettanto attempate e mio figlio (che aiuta me e loro, ma non potrebbe assumersi l’onere)...
All’ufficio anagrafe del Comune di Bologna mi hanno comunicato dietro mia richiesta verbale che insieme alla inquilina (che non pagava piú l’affitto) avevano la residenza sua madre e sua figlia.
Mi hanno detto che non ero stata interpellata perché si trattava di parenti di primo grado e per loro...
Un vicino ha citato in giudizio la cognata mia amica e la proprietaria dell’appartamento sottostante perché non rimettono a posto la strada (di loro proprietà) sulla quale ha diritto di passaggio verso il parcheggio di sua proprietà. Loro su questo parcheggio avrebbero diritto a 2 piú due posti...
La proprietà dei 15 metri è totalmente dei tre condomini che si affacciano sul cortile. Noi abbiamo solo il diritto di passaggio. Da anni però contribuiamo facendocene carico per intero x motivi di buon vicinato e di buon senso: pulizia regolare, asfaltatura, rifacimento della aiuola e...