Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Si, so bene che cosa è un mulino e a cosa serve! Ma io riprendo una discussione di poco tempo fa che riguardava il cambio di destinazione di un fabbricato rurale. Dopo varie ricerche, soprattutto fra persone ultrasettantenni, per scoprire a quale destinazione era stato adibito in passato un...
Non immaginavo di scatenare tanto interesse, per questo rudere. Mi sembra che Daniel 78 conosca molto bene la materia. Per Boss 05 : all'interno del vano più alto ( quello dove doveva esserci anche il piano superiore ) si vede chiaramente la condotta di un canna fumaria che percorre in...
Alla risposta di Gianco: il " fabbricato rurale" sin dalle mappe del 1900 insiste su una particella di circa 150 mq che a sua volta insiste su una particella di 6500 mq. Questa è la consistenza della proprietà. Per la ristrutturazione deve essere rispettata la superficie planimetrica...
Per Boss 05: non si tratta di cambio di destinazione da agricolo a residenziale, il problema che se è considerato un magazzino, un deposito attrezzi o una semplice stalla ( cioè un annesso agricolo ) non potrà essere ristrutturato per destinarlo ad abitazione, che sia agricola o...
Sono proprietario di un rudere situato in un'isola della Toscana, senza tetto, solai, pavimenti etc. iscritto a catasto terreni come " fabbricato rurale " senza altra indicazione; è circondato da quasi un ettaro di terreno . Insiste in zona agricola " di rispetto paesaggistico ed ambientale"...