Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Mi risulta che per la cessione del contratto di locazione non occorra una scrittura privata come quella prospettata da UVA ma il solo modello RLI compilato ed il pagamento dei 67 euro con F24. La scrittura privata (che io ritengo opportuna) , rimane comunque "privata" tra le parti e non...
Chi può pubblicare la suddetta sentenza e chi può mettere la formula giusta con cui cedere il diritto di abitazione da pèortare poi alla registrazione dell'A.D.E. e con quale codice pagare i tributi suppongo gli stessi del comodato ma potrei sbagliare.
Potrebbe esserci la formula della vendita a "caparra crescente" (non so se l'ho detta giusta ) , ovvero si vende l'immobile con un anticipo (mettiamo di 500 euro) che viene integrato gni mese con ulteriori 500 euro. In questo modo non abbiamo un affitto (tutti i pagamenti dovranno evvenire con...
Questo fatto non mi risulta, l'UPPI mi segnala che gli aumenti possono essere dati solo con l'aumento stabilito dal Ministero riferendosi all'anno precedente.
Pur se si revoca la cedolare secca , poi i canoni non possono rivalutarsi dal 2012 ma solo riferendosi all'ultimo anno di locazione (quindi poco). Per avere un aumento consistente devi rifare un contratto nuovo di locazione previa risoluzione del precedente.
Mi interessa seguire questa discussione , per quanto ne so io la deroga dei 10 cm (da altezza di 270 a 260) dovrebbe avvenire solo in presenza della realizzazione di riscaldamento a pavimento e non isolamento del soffitto ma attendo risposte da chi ne sa più di me in materia , magari citando...
Invece di fare un nuovo contratto (con tutto ciò che comporta in termini di spesa e ricoinvolgimento delle associazioni per la vidimazione del canone ) ti consiglierei di fare il subingresso del nuovo inquilino al posto di quello che lascia , spendi € 67 con il mod. 24 e presenti il modello RLI...
Il problema non c'è per gli italiani , il problema c'è quando fai un contratto turistico ad uno straniero che , per registrare il contratto , deve obbligatoriamente avere il codice fiscale . E' abbastanza complicato chiedere a chi viene in Italia in vacanza , di andare all'A.D.E. per fare un...
Io so che se compri un terreno edificabile lo paghi , da un'impresa o da una ditta , al 22% di IVA , da un privato la tassa di registro al 10% . Poi se costruisci la prima casa non di lusso , l'IVA sull'appalto della costruzione è al 4%. Non ho mai sentito di un terreno edificabile soggetto ad...
Mi rivolgo ai più esperti del forum. Io ha un vano all'interno di un opificio che è a destinazione ripostiglio , con altezza interna di cm 265. Dovrei variarne la destinazione da ripostiglio a negozio (spaccio) ma l'altezza minima prescritta è di cm 270 . Ultimamente , ma non ricordo dove , è...
In una casa costruita alla fine degli anno '60 , è stato realizzato , sotto il piano terra adibito a garage e altri locali accessori (la parte abitabile della casa era al piano primo), un piccolo vano interrato adibito a cantina . Di questo vano interrato non c'è traccia nel progetto presentato...
A questo proposito mi inserisco e vorrei chiedere: cosa succede alla scadenza degli ulteriori due anni? occorre rifare il contratto oppure si può prorogare di due anni in due anni? ovviamente sempre inviando il modello RLI con proroga contratto. Grazie a che vorrà rispondere.
Avevo letto tempo addietro (non ho però approfondito) che il reddito , ad esempio di due comproprietari , poteva andare in carico ad uno solo se costui era il soggetto che si adoperava per far fruttare l'immobile (stipulava affitti, provvedeva alla manutenzione , ecc.) . Mi sembra fosse una...