Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
ohe' ragazzi :bravissimi entrambi ma che importanza ha se e' lo mare a sollevarsi o la terra scendere ? comunque sia, temo proprio che sia la Padania a scendere (vedi "faglie varie") ….purtroppo io abito in una zona che ,pur essendo interna, e' solamente 35 mt sul livello del mare...
boh ...alcune disposizioni sono legate alle REGIONI… e le societa' agiscono in conseguenza...IO , a scanso di equivoci che,caso strano, accadono sempre DOPO ad AL LIMITE dei 5 anni di un qualsiasi avvenimento (legge, disposizione etc)...mi sono fatto redigere anche quello che non e'...
giusto...era "agibilita' " ...e non l'ha chiesta l'inquilino ! al mom in cui ho richistao alla mi associazione asppi di rinnovare il contratto …..ahi ahi ahi ...sono stai LORO a chiedere se avevo TUTTA la doc richiesta…" in base alle nuove normative"...e cioe' l'associazione si e' fatta carico...
purtroppo non e' proprio così e ti parlo per esperienza : i contratti di locazione hanno una durata definita = quando sono andato per "rinnovare" ho DOVUTO fornire tutta una serie di documentazione (compresa la dichiarazione di abitabillita') che all'epoca della prima firma non era...
...bravissimo Domenico 10...purtroppo e' così ...infatti il ns amico che ha gia' ricevuto l'accertamento non postra' che "patteggiare" includendo la volonta' di rimozione...ma FORSE non bastera'...
ehi Dimaraz ; mi tocchi sul punto debole...io Nostradamus CERCO di interpretarlo e ti diro' che fino ad ora nono ha errato di una virgola….speriamo che l'ultima profezia NOn si avveri = prevede lo sprofondamento in mare dell'Italia fino a Roma….e mi sembra che abbiamo gia' cominciato con i...
rimuovila ...altrimenti passi un sacco di guai : secondo le nuove leggi ,l'accertamento e' giusto ed implica parecchie cose fra cui l'aumento di superficie ,la possibilita' che sia classificata come seconda casa , possibili adeguamenti IMU con relative sanzioni etc etc
in breve : per adire contro il comune c'e' il "difensore civico" (= studio legale Comunale in difesa del cittadino) per le altre domande ….e' necessario un intervento legale tramite avvocato che puo' essere scelto anche presso una associazione inquilini o proprietari (adiconsum etc)
gentile Gianco : ohhhhhh yes but....il mio caso specifico e' che e' gia' installato autoclave e pressostato nonche' regolatore automatico di pressione mentre,se non erro, il primario scrivente lamenta un difetto di pressione e chiede COME correggerlo....ergo..il consiglio rimane sempre eguale...
giustissimo cio' che sottolinea Gianco : qui abbiamo un autoclave registrabile che puo' incrementare la spinta di cio' che serve : e' abbinato ad un regolatore di pressione ed e' tutto in automatico
quando hai acquistato l'appartamento dovresti aver ricevuto un regolamento condominiale : ad esso ci si dovra' attenere e se per i consumi acqua sta scritto che vale una ripartizione millesimale....adios muchacos....se non hai il regolamento puoi richiederlo all'amministratore : in ogni caso la...