Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Allora che senso ha che io faccia l'autocertificazione per richiesta IVA agevolata se il regime di IVA è solo tra RIVENDITORE ed IMPRESA?
Cosa ne guadagna il cliente finale (io)?
??? In che senso???
Certo che ti fattura tutto al 10%
È qui che casca l'asino...ovvero io...ad esempio, già da quanto mi hai appena risposto per l'IVA agevolata che richiedo all'impresa per sanitari ed infissi, si evince che ci saranno voci ivate al 10 e altre al 20...e non tutto al 10.
Ok, già così capisco meglio.
Il rivenditore di infissi mi ha dato il modello di un'autocertificazione per l'IVA agevolata. Quindi tale modello io devo intestarlo all'impresa che fa i lavori per richiederle l'IVA agevolata su infissi+manodopera, giusto?
Pensando inizialmente di potere...
A) Ho il contratto con un'impresa per i lavori di M.S.
B) Non so se ho capito bene...gli infissi possono essere quindi solo comprati dall'impresa, giusto? Quindi la fattura con l'IVA agevolata verrà fatta dal rivenditore degli infissi all'impresa? Nel caso fosse così, qual'è quindi...
Salve a tutti. Scrivo dalla ridente :lol: Bologna.
Sto per iniziare una manutenzione straordinaria con relativa C.I.L (come da Entrata in vigore della Legge 73/2010 (conversione del D.L. 40/2010): Attività edilizia libera.)
Ciò corrisponde all'Art. 6, co. 2, lett. a) D.P.R. 380/2001.
Il mio...