Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Personalmente ritengo che nel 2015 i prezzi delle case scenderanno ancora di circa un 5%, mentre il numero di transazioni dovrebbe continuare il trend positivo del 2014.
Ciao Gianco,
il motivo è che non ho frequentato Propit per vari motivi, ed adesso, che sto cercando di riprendere un po' la frequenza, sto andando a leggere anche vecchi post.
Un caro e sentito saluto :)
Riporto un estratto della circolare n° 31/e del 30 dicembre 2014, dell'agenzia delle entrate in relazione alle agevolazioni IVA prima casa:
24.1 DEFINIZIONE “PRIMA CASA” – AGEVOLAZIONE IVA
L’art. 33 del decreto modifica i criteri per individuare le case di abitazione
per le quali è possibile...
Per un aiuto a @citronetta64
Ritengo la tua interpretazione corretta. Il valore di cui tener conto è quello dichiarato nella successione.
Cito dalla guida dell'agenzia delle entrate che potete trovare e scaricare al seguente link...
Premesso, come già postato altre volte, che senza leggere le carte possiamo fare solo delle considerazioni di ordine generale, non è illegittimo stipulare un contratto preliminare di compravendita avente per oggetto un immobile con delle difformità da "sanare" sottoposto alla condizione che la...
Riporto un interessante testo su questo argomento che potete visualizzare anche al seguente link: http://www.fimaaroma.it/gestionedocumenti/Domini/FimaaRoma/FileHtml/normativa/normativa/Mandato%20mediazione%20e%20procura.pdf
dal quale si evince la grande differenza tra mandato ed incarico di...
Anche a me risulta in questo in questo modo.... in pratica non è sufficiente che l'assemblea abbia deciso di fare un certo lavoro, ma deve anche essere stata appaltata e deve esistere un riparto delle spese.
Concordo con @chiacchia
in Versilia è prassi comune che il tecnico dell'acquirente visioni tutti i titoli abilitativi dell'immobile oggetto di transazione immobiliare. Addirittura i Notai "pretendono" una relazione tecnico urbanistica redatta da tecnico abilitato anche se poi nell'atto non viene citata.