Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non ho mai parlato di impegno a vendere libero al rogito. La vendita sarebbe di immobile locato e quindi occupato, se no la domanda iniziale non si porrebbe :)
Il contratto scade fra più di 6 mesi, mando naturalmente la disdetta nei termini (entro i 6 mesi quindi).
senza speranza per la vendita quindi.... :triste:
Grazie Uva.
Fare un (o due) nuovo contratto vuol dire però far ripartire il tempo dei 4+4 anni, quando invece l'attuale scade fra pochi mesi: l'acquirente non avrebbe assolutamente interesse. Piuttosto salta la vendita.
Mi viene in mente ora questa possibilità, cosa ne dite? Il contratto rimane...
E' un po' che non scrivo qui per cui prima di tutto un saluto!!
Ho una domanda. Appartamento + box con contratto di locazione (cedolare secca). In caso di vendita mi risulta che il contratto di locazione passi così com'è all'aquirente, che subentra.
Cosa succede invece se si vuole vendere...
Buongiorno a tutti
sto valutando di fare i seguenti lavori e mi chiedo in quali casi devo chiedere permesso al condominio e/o al comune (quale titolo abilitativo):
Specifico che i lavori sono nel giardino di un appartamento in condominio. Tecnicamente il giardino non è di proprietà ma in uso...
Questo è un report ufficiale OMI - Agenzia delle entrate.
Non è certo un articolo fatto a spanne... e si usano i valori medi.
@Maivertu @vittorievic
Se lo scopo è valutare un immobile per es per vendita o acquisto, il valore medio non serve. Forse vi state focalizzando su questo caso.
Se lo...
Pensa che l'accorpamento dei prezzi si fa abitualmente a livello di città, di provincia, di regione.
Ma anche a livello di nazione, a livello europeo, se non a livello globale.... :^^::^^::^^::^^:
Esempio:
Analisi del mercato immobiliare europeo, cosa è successo ai prezzi delle case nel III...
Nel testo parli di omogeneità ed eterogeneità.
Nel grafico indichi una distribuzione normale o non normale.
E' tutto molto bello ma le due cose non c'entrano... (tanto è vero che la media esiste ed è utile anche nella distribuzione non normale)
Comunque... al di là dei dettagli matematici, che...
La media è un indicatore che ha il suo scopo e ovviamente i suoi limiti. Sì è proprio un modo per descrivere la "marmellata", l'hanno inventata apposta.
Nel mio caso voglio mostrare come è stato l'andamento nel tempo del valore di un immobile in una certa città rispetto a come è stato...
Sto cercando i dati dei valori immobiliari medi in Italia negli ultimi 10-15 anni.
Mi servono i dati nazionali anno per anno. L’importante è che siano in forma di tabella (meglio se excel) da scaricare.
Ho cercato su:
agenzia delle entrate: ma ci sono solo i dati provincia per provincia, non...
così non c'è diversificazione....
Nel caso dell'oro è poi speculazione pura, è un bene molto volatile e che non genera valore.
Oltretutto vai tu in giro con 100k di oro in una borsa per portarlo in banca? o peggio ancora li tieni in casa? Se proprio, meglio prendere un ETC che ti permette di...
Questo è un investimento "a leva" a tutti gli effetti. Ci starei estremamente attento perchè il rischio aumenta tantissimo. Se l'investimento, per qualsiasi ragione dovesse andare male, non solo perdi i soldi investiti ma ti ritrovi anche con un debito. No good!
Verissimo. Corollario del...
Ho riscaricato oggi la precompilata ma, quando faccio l'importazione in RedditiOnline viene questo errore:
Si verificato un errore durante la procedura di caricamento del file
mentre prima veniva quest'altro errore:
Impossibile interpretare il contenuto dell'archivio xx.rpf.
La funzione non...
Stessa situazione per me. Ho provato oggi ma cliccando sul bottone non succede niente e non scarica il file.
Che poi, appunto, sarebbe quello off-line :). Complimenti a chi dà i nomi da quelle parti!
Vero, però ho visto una situazione in cui non è stato nè richiesto nè applicato l'aumento per anni e in cui si ha un contenzioso per altre ragioni.
A quel punto, per stimolare la negoziazione e solo nei contratti abitativi, si poitrebbe richiedere l'arretrato degli aumenti dei 5 anni...