Contenuto recente di logitechnic

  1. L

    IMU : minimo da pagare.

    D'istinto io avrei risposto che sì, si deve pagare perché 18 euro è maggiore di 12 euro e perché bisogna considerare l'importo totale (seppure teorico in quanto può aumentare) e non l'importo della singola rata. Avrei sbagliato risposta?
  2. L

    IMU e cantina

    Non possiedo la planimetria, ma nell'atto di compravendita dell'appartamento si parla di planimetria in riferimento alla cantina ma non è segnata nessuna rendita catastale per questa. In ogni caso, ho pagato l'IMU per casa e garage come facevamo anche con l'ICI. Se avrò commesso errori avrò modo...
  3. L

    IMU e modello F24: ordinario o semplificato?

    Alla fine ho usato il semplificato :-)
  4. L

    IMU e modello F24: ordinario o semplificato?

    Grazie. Mi chiedo ancora perché esistono due formati se basta il semplificato. :-o
  5. L

    IMU e modello F24: ordinario o semplificato?

    Chiedo scusa per la domanda banale che sto per fare, ma non sono pratico di queste cose e non vorrei sbagliare: Ho fatto il calcolo dell'IMU utilizzando il sito riscotel.it A calcolo terminato propone la stampa del modello F24 in due formati: ordinario (3 pagine) e semplificato (1 pagina)...
  6. L

    IMU e cantina

    E chi lo sa... forse se non è mai stata dichiarata da nessuna parte è perché è giusto così. Tra l'altro mi viene in mente che conosco un'altra persona che possiede casa e cantina: la cantina è dichiarata nell'atto di compravendita ma non risulta tra le proprietà immobiliari della persona in...
  7. L

    IMU e cantina

    Facendo i calcoli per il pagamento dell'IMU della casa di mia madre, mi è venuto un dubbio atroce: la cantina, pertinenza dell'abitazione principale, deve esplicitamente dichiarata o viene considerata come parte integrante dell'abitazione? Questa è la situazione: casa (abitazione principale)...
Indietro
Top