Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ed io onestamente capisco sempre meno...saro stato anche ingenuo, ma pensare che vado a pagare per un appartamento un prezzo più alto di 100.000€ del prezzo vincolato, sotto la tutela di un notaio che si fa pagare un onorario a misura per verificare se esistono ipoteche o vincoli, di una banca...
Che io sia ''profano'' non c'è dubbio, il notaio invece non dovrebbe, di fatto sta che adesso non so come muovermi, e nei confronti di chi, del ex proprietario, della banca , o del notaio? Denunciando, facendo causa?
Più che truffa all'epoca tanti appartamenti nel mio immobile sono stati venduti così, quindi probabilmente il venditore, come gli altri venditori hanno ignorato la convenzione in quanto non bene specificato sull'atto.
Mi chiedo che possibilità ho di ottenere un rimborso dalla venditore o notaio...
Salve a tutti, sono nuovo sul forum e mi trovo qui per un problema che non mi fa più dormire..
Nel dicembre del 2010 trovai in vendita un appartamento a Roma per un prezzo di 240.000€, appartamento costruito in convenzione edilizia, di cui nessuna copia presente nei documenti di compravendita...