Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Condivido pienamente l'articolo di Piercamillo Falasca. Piove sempre sul bagnato e si colpiscono soprattutto i piccoli risparmiatori e i piccoli proprietari. Nessuno prova a stanare seriamente i veri grandi evasori, ben protetti da società di comodo allocate nei vari paradisi fiscali. Le grandi...
Concordo su quanto detto da Adriano Giacomelli, fatta eccezione per la parte finale ove, forse in un eccesso di ottimismo,
sostiene che una quota rilevante di danaro la gente la spende in divertimento, viaggi, hobby, vacanze e turismo. Credo
questa sarà una categoria largamente minoritaria...
Ritengo si crea plusvalenza quando un immobile oggetto di permuta, compravendita ecc. , ha un "valore di mercato"
superiore a quello dichiarato al momento in cui lo si è ereditato od acquistato. Non credo che per la plusvalenza esista
la prescrizione, tuttavia non essendo esperto in materia...
E' importante garantire che l'esecuzione dei lavori e quindi dell'immobile
sia a perfetta regola d'arte, sembra un'ovvietà ma spesso sono state date delle autentiche "patacche". In ogni caso concordo che bisogna essere sempre vigili ed attenti a ciò che si sottoscrive nei preliminari.
Grazie...
Le tasse si pagano perchè sono previste dalle leggi e come si sa le leggi vanno osservate e rispettate, ciononostante va
detto che le tasse di successione in particolare diventano particolarmente "odiose" perchè sono un bene acquisito in
origine a prezzo di durissimi sacrifici e già...
Ho approfittato dell'occasione offertami per approfondire alcuni aspetti dell'argomento trattato relativo alla plusvalenza.
Se ho ben capito l'indicazione soprariportata è la prassi da seguire in linea generale, tuttavia qualora l'Ufficio imposte ha di recente adeguato il valore del terreno ai...
Mi chiamo Luigi, non ho specifica preparazione nel settore, ho trovato il sito casualmente su internet; lo trovo completo
ed interessante, spero di riuscire ad orientarmi presto. Ringrazio per aver già avuto una risposta esauriente ad un mio questito.
Grazie per la cortese e sollecita risposta, penso sia la strada meno onerosa quella della perizia giurata. Ho posto la
domanda in quanto un commercialista mi aveva detto che quando uno "non ha reddito" non si crea plusvalenza e di
conseguenza non serviva eseguire la perizia.
Vorrei sapere in caso di permuta di un terreno edificabile con una abitazione
quanto dovrò pagare sulla plusvalenza che si verrà a determinare - valore della abitazione maggiore del valore area ceduta - Non dispongo di altri beni
nè redditti ad eccezione del terreno oggetto di permuta.