Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Bene..allora sembra che ( nonostante quello che aveva asserito CHIACCHIA all'inzio e cioè che ci stavano ripulendo ) sia tutto regolare...
Ma se gli eredi per la rinuncia si rivolgono ad un caaf , immagino spendino meno che da un notaio .. o anche al caaf vi è qualche sorta di "parcella" da...
Scusate mi sono perso ... sbaglio ho queste due affermazioni sono in contrapposizione ? Secondo Arciera NON SI PUO' rifiutare invece secondo Nemesis vi è un termine ( entro il quale quindi SI PUO' rinunciare ) ...
Mi illuminate .. ? ( si lo so sono un poco di coccio , ma del resto è la prima...
Grazie Arciera per la risposta.
Ma che tu sappia anche in caso di rinuncia per l'auto non c'è "scampo" ?? oppure in quel caso se ne occuperano i legatari del testamento ?
La rinuncia a cui stanno pensando gli eredi è per non trovarsi tra qualche anno con qualche "noia" per qualche cosa che non è...
Per Chiaccia : il testamento c'è , ne abbiamo una copia.
E' un testamento pubblico redatto nel 1995 dalla defunta , non olografo quindi scritto dal notaio su "dettatura" della defunta.E nel testamento sono precisati solo gli immobili.
Quindi alla fine penso che sia tutto ok ... tranne il fatto...
E come si va a vedere cosa c'è ? chi ce lo deve dire ? Noi siamo venuti a conoscenza delle cose che ho elencato sino ad ora.
Considerato che quello che c'è alla fine sono questi 4000€ di titoli/certificati di deposito , in quanto nella cassetta non si spera di trovare molto poiche è il...
Grazie intanto per le risposte.
Per Luigi Criscuolo : la "defunta" aveva fatto testamento ( reso pubblico dal notaio che quindi immagino corrisponda all'apertura della successione ) dove venivano elencati solo gli immobili ... del resto ( in buona sostanza il conto e la cassetta ) non vi era...
Direi che se la persona in questione ha "ripulito" il conto quando la cugina di mia madre era ancora in vita , penso ( in mala fede ) fosse nelle sue facoltà , avendo la delega sul conto ... no ?
Ma il quesito per gli eredi era un altro ... la rinuncia all'eredità , proprio per come ci è stata...
Nel testamento , scritto quando la cugina di mia madre era ancora in vita , si parla solo di immobili , il resto non è menzionato.
La dichiarazione di successione l'ha presentata con l'aiuto di un ingeniere che era poi la persona che seguiva ( dal punto di vista finanziario , dichiarazioni ecc )...
Salve a tutti.
Vorrei cortesemente sapere come comportarsi in questa situazione :
il 24 settembre 2011 è deceduta una cugina di mia madre.
I 5 eredi ( compreso mia madre ) di quarto grado , sono stati contattati solo nell'estate 2012.
Ad oggi siamo nella situazione che :
1) gli immobili sono...