Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Allo Sportello l'hanno rifiutata, vado a parlare con il dirigente e me l'ha approvata in 5 minuti, allegando il titolo di proprietà dell'unità immobiliare.
Cose da pazzi.
Ciao, grazie e auguri di Buone Feste.
Grazie Roberta, lo avevo già consultato quel link. Domattina andrò all'Agenzia del Territorio sperando che l'impiegato mi accetti il Docfa. Ciao e grazie.
Buongiorno, ho un quesito da porvi.
Devo accatastare un sottotetto non abitabile, da destinare a ripostiglio.
Il sottotetto insiste interamente sulla superficie dell'appartamento della mia cliente, in origine era un vano tecnico, una camera d'aria ispezionabile tramite una botola; l'accesso è...
Ciao Castro, questo era il mio intento iniziale, ma così da progettista io mi accollerei la responsabilità di entreme le botole e la prima, in verità non ho idea di chi l'abbia fatta e se l'l'abbia fatta a regola d'arte, per risparmiare soltanto su una variazione.
Ciao
Ciao felixgiovanni.
Infatti il sottotetto, altezza massima 200 cm, lo utilizzerei solo come stireria sempre non abitabile, per l'appartamento le differenze tra la pianta depositata al Catasto e la realtà è di qualche tramezzo spostato o prolungato di qualche decina di centimetri, ma senza...
Innanzitutto grazie per la risposta. Quindi mi consigli di fare la variazione subito, accatasto la soffitta come ripostiglio, e faccio le variazioni di alcuni tramezzi interni così da far partire la DIA con lo stato di fatto reale.
Ciao e grazie.
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente.
Ho qualche dubbio su una procedura: una mia cliente ha un sottotetto non abitabile, (altezze al di sotto delle soglie minime), al quale si accede tramite una scala in ferro, attraverso un foro nel solaio in laterocemento. Il sottotetto non risulta...