Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Speriamo sia così, che con il ritorno in possesso dell'immobile da parte del proprietario venga meno qualsiasi preavviso da parte del conduttore.
Grazie per la disponibilità
Salve, qualche giorno fa il locatore è entrato in possesso delle chiavi dell'immobile, con la relativa trascrizione del verbale di consegna.
Se ciò è avvenuto in data 28/10/2011, il contratto si considera risolto in tale data, con il venir meno di qualsiasi tipo di preavviso di disdetta da...
Oggi ho consegnato le chiavi. Sono andato insieme a 2 testimoni, ed il locatore ha constatato che l'appartamento e le sue componenti erano totalmente integre. Ho fatto firmare un verbale per la consegna delle chiavi, ma dopo che ho firmato ha scritto qualcosa a penna (il foglio era stampato...
Le ho messe a disposizione tramite la raccomandata, in più l'ho cercato a casa, telefonato, in presenza di testimoni. Cosa posso farci se le rifiutava per non darmi la cauzione? Comunque ti ho scritto un mp
Le chiavi dell'immobile le possiedo ancora io. Ho inviato un telegramma nella quale mi metto a disposizione per la consegna dell'immobile entro fine ottobre, in una determinata data e ora. Ora, alla luce della raccomandata da me inviata il 29/09/2011 (che lui dice di non aver ricevuto, ma di cui...
Scusa per gli errori. Questo è quello che ho fatto:
-Il 27/09/2011 ho comunicato a voce al locatore, in presenza di testimoni, che mettevo a sua disposizione la casa il 01/10/2011.
-il 29/09/2011 ho inviato la raccomandata dove dicevo che mettevo a disposizione del proprietario la casa per la...
Stamane ho avuto comunicazione del conduttore. Sembra d'accordo a restituire la cauzione, (di fatti su consiglio del legale del Sunia ho inviato un telegramma con cui mi metto a disposizione per la consegna dell'immobili in una data da me stabilita) ma contesta che non ha ricevuto la...
Questo è quello che ho trovato riguardo i contratti transitori e del relativo canone, in cui si specifica che deve rispettare gli accordi locali. Ho le idee sempre più confuse...
"Un’altra esigenza cui il legislatore ha cercato di venire incontro è quella di quanti si trovano a vivere in una...
Sul contratto transitorio da me sottoscritto (art.5 legge 431/98), nella parte inerente il prezzo cita precisamente:
...Il canone è stabilito in €750.....tale canone è applicato dalle parti sulla base dell'applicazione dei criteri e dei parametri stabiliti dalla normativa vigente in...
Per quanto riguarda l'eventuale rimborso dei canoni eccedenti gli accordi locali, in concomitanza con l'eventuale trasformazione in 4+4 cosa mi sai dire? La clausola 2 sarebbe valida anche in caso di trasformazione in 4+4?
Grazie mille
In ogni caso nel contratto è citata l'art. 5 legge 431/98, cioè quella inerente i contratti transitori, regolamentati dagli accordi. Per cui, se il contratto passa al giudice, è il proprietario che deve spiegare il perchè dell'utilizzo del contratto transitorio, senza che ce ne siano i motivi...