Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Per fortuna la situazione che hai descritto non riguarda tutti i professionisti del settore.
C'è gente seria e competente che lavora con onestà e può camminare a testa alta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Smettere di pagare (diventando moroso) e comunicare a voce?! No, Nick, così passeresti dalla ragione al torto! Il mio consiglio è di mettere nero su bianco le situazioni pregresse, le difficoltà attuali, la richiesta all'amministratore (meglio con raccomandata A/R) di procedere con lettera di...
Enrico, mi fa piacere trovare nel forum il quesito che hai inviato al mio recapito email privato (sperando invano in una risposta celere). Mi lascia veramente perplessa il fatto che sottolinei "coppia del sud"...meridionali come me, dunque.
Per il resto, paolodm ti ha fornito una risposta...
Ti fa onore voler comprendere a fondo le questioni condominiali, se tutti fossero come te sarebbe tutto più semplice e si eviterebbero tante inutili polemiche. L'analisi delle tabelle dovrebbe essere fatta di persona, carte alla mano, così da poter spiegare meglio e fugare ogni dubbio...hai...
Mi pare sussistano le condizioni per procedere alla donazione, ovviamente con atto regolare (dal notaio). Prima però si accerti della volontà di tutti i condomini di accettare la donazione, chieda all'amministratore di inserire la questione all'ordine del giorno della prossima assemblea.
Salve, innanzitutto le segnalo che chi come me le risponde in qualità di guru non è reperibile on line 24 ore su 24: questo è un "servizio di volontariato gratuito" al quale dedichiamo il tempo libero. Inutile, quindi, sollecitare risposte.
Poi, le dico che il suo amministratore avrà...
PER EMI: Lei scrive "ho minacciato la denuncia all'albo degli amministratori"...di quale albo sta parlando? In Italia la professione di amministratore non è ancora regolamentata e non esiste un albo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se poi fa riferimento all'elenco degli iscritti...
Ripeto: non ha importanza che il lastrico solare venga utilizzato...in qualsiasi momento uno dei condomini ha tutto il diritto di andarci a fare quattro passi o stendere il buccto o prendere il sole o godersi il panorama. Così come non ha importanza l'eventuale vantaggio che lei prospetta...
Salve, in base alla struttura dell'edificio, i condomini potrebbero accedere al lastrico solare oppure si renderebbe necessaria un'opera di costruzione/demolizione...che graverebbe ulteriormente su di loro? E' un particolare di grande importanza.
Tutto regolare perchè per legge non è previsto un limite al numero di deleghe così come non è previsto un requisito (abitante, inquilino, proprietario) per la persona delegata. Il regolamento contrattuale potrebbe prevedere limiti in tal senso, ma immagino che non sia il suo caso.
Temo debba rinunciare al suo desiderio: il lastrico solare è parte comune (non importa se utilizzato o no) e tale deve rimanere. Se proprio vuole esperire un tentativo, presenti la proposta in assemblea, con apposito punto all'ordine del giorno, e incroci le dita in attesa della delibera...
La mancata presentazione di un "bilancio patrimoniale completo" equivale alla mancata presentazione del bilancio...avreste potuto revocare l'incarico e adire le vie legali. Per recuperare le morosità l'amministratore avrebbe dovuto inviare i solleciti di pagamento ed eventualmente gli atti...
al momento valgono le vecchie regole. inutile che le dica cosa prevede la nuova riforma perchè potrebbe subire cambiamenti!
"pensa solo ai suoi interessi personali" non è una spiegazione chiara del problema: sono già trascorsi due anni dalla presentazione del bilancio? impedisce di visionare i...