Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Hai ragione, ma purtroppo una parte più o meno consistente dei millesimi non partecipa alle assemblee!
L'ultima assemblea ordinaria, c'era solo uno dei due grandi proprietari e siamo arrivati a 495 millesimi presenti...
L'amministratore ricorda sempre di partecipare e alcuni condomini hanno...
Grazie a tutti per gli spunti.
L'unica cosa su cui possiamo fare leva è il pericolo per terzi, visto che la facciata è già stata messa in sicurezza una volta (ed ora la è ma in uno stato fatiscente).
Il problema è come dicevo che il prezzo è raddoppiato e nonostante l'amministratore abbia...
Grazie del chiarimento.
Unanimità che non ci sarà mai visto che ahime abbiamo sempre bisogno dei due proprietari in questione per raggiungere i 500 millesimi per deliberare i lavori.
Buonasera e un saluto a tutti i partecipanti.
Circa 5 anni fa aprii un topic con lo stesso argomento, a 5 anni di distanza siamo sempre al solito punto.
Due proprietari pari a circa 300 millesimi hanno una spesa non indifferente per il rifacimento facciata (rispetto al 2017 il preventivo è...
Scusate se non sono stato preciso.
Il "super delegato" è proprietario (ma non conduttore) di una delle due attività commerciali, quindi padrone dei muri, in più aveva la delega dell'altro esercizio commerciale e un appartamento.
Secondo il verbale dell'assemblea la ripartizione è questa: 180...
Salve, vi ringrazio entrambi per la risposta, il super delegato rappresentava i suoi quasi 200 millesimi da solo, in più aveva la delega dell'altro esercizio commerciale, anche in questo caso rimane la non validità?
Io non sapevo questa cosa, ma è strano che non sia stata fatta notare...
Salve a tutti, a seguito dell'assemblea di condominio tenutasi nei giorni scorsi, ho un dubbio che non riesco a chiarirmi.
Inizio con i numeri:
Conodomini presenti: 18 (tramite deleghe) su 39
Millesimi: 618/1000
All'ordine del giorno c'era fra gli altri punti il raficamento della facciata.
La...
Le chiedo, questo fa decadere l'obbligo di registrazione per contratti ad uso turistico superiori ai 30 giorni e se, affittando dall'1 al 31 luglio, sussiste l'obbligo di registrazione trattandosi di 31 giorni contro i canonici 30...
La ringrazio in anticipo.
Buonasera signor Oliveri, le scrivo perchè qui non mi è possibile mandarle un messaggio privato.
Le faccio una domanda in merito alle locazioni turistiche in Liguria.
Secondo la legge regionale del 12 novembre 2014 n. 32:
"Sono appartamenti ammobiliati ad uso turistico le unità immobiliari di...
Vero, ma dovrei togliere quello sul portone condominiale... in più, qui chiedo a voi, il balcone è a circa 10 metri d'altezza (qualcosa meno) un 50x50 sarebbe visibile?
Grazie molte.
Ecco, questo mi sembra illuminante... quindi se lo mettessi attaccato alla porta condominiale, dovrei essere esente no?
Pagherò per quello messo sul balcone, mettere un foglio a4 sul balcone sarebbe inutile...
Ciao, grazie dell'intervento, hai qualche riferimento legislativo da darmi? In effetti era quello che avevo letto anche io, ti spiace inoltre chiarirmi su cosa intendi per il fai da te?
Tutto può essere, ma qualche anno fa hanno venduto un appartamento nello stesso caseggiato e i cartelli sul...
Grazie del consiglio, la mia idea era quella di piazzare il cartello classico sulla porta, in quanto l'appartamento è al secondo piano, devo valutare se conviene metterne uno più grande sul balcone, si tratta di un appartamento nel centro storico con altezza del soffitto sopra i 3 metri (per...
Sicuramente andrò di persona in comune, ma pagare 2 euro al mese per un cartello in formato a 4 mi sembra tutto fuorchè una tassa ridotta, onestamente...