Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Collaudato da un professionista che ha redatto il progetto architettonico ed ha fatto la direzione lavori architattonica ma non il progetto strutturale nè la direzione lavori strutturale che invece era affidata ad un ingegnere strutturista.
Grazie Gianco purtroppo così non è, il collaudatore non deve aver preso parte in alcun modo al progetto. Staremo a vedere che succede vi terrò informati.
D'accordo con te, il problema è se il committente viene fuori con una richiesta di danno patrimoniale al collaudatore per aver firmato anche se non doveva generando l'annullamento della agibilità.
Grazie Gianco per la risposta . Il problema è che il collaudo è stato firmato dal D.L. architettonico, quindi il Genio Civile ha ipotizzato l'annullamento dello stesso per mancanza dei requisiti di legge in quanto ha partecipato alla d.l. architettonica anche se lo strutturista era un altro...
Buongiorno a tutti. Ho un quesito da porre ai professionisti. Nel caso in esame il collaudo statico a seguito di una ristrutturazione su un immobile è stato firmato dal progettista architettonico per ignoranza sulla questione. Invece la legge recita: "la redazione del collaudo statico spetta ad...