Contenuto recente di marinaio

  1. M

    Contestazione della legittima

    Dal notaio ha dichiarato che era soddisfatto perché la sorella l' aveva aiutato molto in passato.
  2. M

    Contestazione della legittima

    Grazie Gianco, è come pensavo.
  3. M

    Contestazione della legittima

    Mio fratello quando era in vita ha accettato la legittima, il figlio può contestare quanto accettato dal padre?
  4. M

    Contestazione della legittima

    Buongiorno a tutti e grazie a chi mi vorrà rispondere. Ecco il quesito: Mio nipote, figlio di mio fratello defunto due anni fa, può contestare la legittima della successione che, di comune accordo, io e mio fratello, unici eredi, abbiamo fatto quattro anni fa dopo la morte dei genitori? Grazie
  5. M

    Bonifico senza pre-contratto

    Grazie Anarchi60
  6. M

    Bonifico senza pre-contratto

    Il bonifico sarà di 15000 euro
  7. M

    Bonifico senza pre-contratto

    Buuongiorno a tutti, vengo al dunque. Ho intenzione di vendere un appartamento, abbiamo stabilito anche il prezzo, ora l'acquirente vuole bloccare la casa con un bonifico senza un compromesso, è fattibile che responsabilità mi comporta? Grazie a chi mi darà un parere.
  8. M

    Nipote può chiedere la leggitima?

    Grazie Franci63 per la tua cortese risposta, però solo se alla mia morte i figli non fossero in vita, giusto?
  9. M

    Nipote può chiedere la leggitima?

    In accordo con mia moglie e i miei unici due figli, se alla mia morte dispongo con testamento olografico che i miei beni gengano divisi, senza rispettare la leggitima, tra mia moglie e gli unici due figli con prole minorenni, questi ultimi (nipoti) possono contestare il testamento? Grazie per...
  10. M

    Son proprietario di alcuni appartamenti e trovo molto utili le discussione e mi piacerebbe...

    Son proprietario di alcuni appartamenti e trovo molto utili le discussione e mi piacerebbe riceverle tutti i giorni
  11. M

    Serve autorizzazione comunale per tavolini su marciapiede condominiale?

    Non sono d'accordo. Un marciapiede condominiale non è suolo privato aperto al pubblico transito (vedi C.d.S. e per il caso specifico leggerei la sentenza della Cass. civ. sez. II, 01/03/2007 n. 4870
  12. M

    Serve autorizzazione comunale per tavolini su marciapiede condominiale?

    Se il marciapiede è condominiale, serve solo l'autorizzazione del condominio. Al comune non devi comunicare nulla. Attenzione se come penso nei tavolini ci fai una somministrazione di alimenti, ci vuole l'autorizzazione dell'Azienda Sanitaria Locale Giò
  13. M

    Quanto dovrei pagare al fisco per uno scambio alla pari di due pezzi di terreno edificabile?

    Salve, vorrei avere informazioni su quanto dovrei pagare al fisco per uno scambio alla pari di due pezzi di terreno edificabile del valore di 10.000 euro. Grazie
Indietro
Top