Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Per un appartamento rimasto sfitto per 3 mesi, chiedo se il proprietario deve pagare la TARI, quando sono state inviati regolarmente il modulo di cessazione dall'inquilino uscente e il modulo di nuova occupazione, a distanza di tre mesi, dall'inquilino entrante.
Grazie
Al terzo anno di un 4+4 l'inquilino mi ha chiesto uno sconto che ho accordato facendo un nuovo contratto con canone ribassato. La scadenza degli otto anni tiene conto del precedente contratto (3 anni) o gli otto manni decorrono dalla data del nuovo contratto?
Il nostro amministratore della casa in montagna è un dipendente del Comune fino alle ore 14:00, mentre nel pomeriggio esercita la professione di amministratore di condominio. E' regolarmente iscritto ad un albo professionale e viene pagato con le tariffe concordate in assemblea. Ha un ufficio...
Grazie, sono 100% all'oscuro di queste pratiche, quindi mi era venuto un dubbio. Dovrei quindi chiedere al nostro Impiegato/amministratore se ha una autorizzazione dal Comune?
Nella prima risposta Dimaraz cita" .. non esiste alcun impedimento a che un funzionario pubblico faccia l'amministratore di condominio purchè NON (?) autorizzato. Non è per caso che invece debba essere autorizzato?
Non capisco quale è il dolo per cui la GdF intervenga e debba pagare il condominio e non l'amministratore. Anche noi abbiamo nel paese dove risiediamo in montagna , un impiegato comunale che, nelle ore libere dal lavoro , fa l'amministratore di tre o quattro condomini. Dobbiamo aspettarci anche...
Domanda(ho un caso simile)Ma se l'assemblea viene richiesta da un certo numero di condomini ( 20%) , viene stabilito il luogo e l'ora della prima e seconda convocazione con l'oggetto di conferma o revoca dell'amministratore, questi può rifiutarsi di convocare formalmente l'assemblea...
Non desidero utilizzare legali. Il dipendente è in transito e verrà assegnato ad un altra sede. Devo solo accertarmi quando verrà trasferito e tenermi le perdite qualora continuasse ad essere inadempiente. Amen.
Purtroppo non esiste garanzia da parte della società che paga regolarmente. Il dipendente paga le spese indipendentemente. Si impara sempre, purtroppo in ritardo. Dovesse capitarmi ancora un caso simile, chiederò le garanzie alla società anche per le spese pagate dal dipendente. Grazie .