Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
mah ... sono un agente immobiliare e opero con sincerità con il cliente ma noto che spesso le agenzie hanno dei trucchetti che non apprezzo assolutamente ... tipo il bigliettino inserito nella cassetta della posta che indica di un privato che sta cercando un immobile in zona .. o che sta...
stavo pensando ad collaborazione occasionale con fatturazione massimo 5000 e annui ..... oppure fare aprire una partita IVA , come se lui svolgesse dei servizi a favore e di cui ha bisogno l'agenzia immobiliare ...tipo visure , appuntamenti, ricerca immobili ....
vorrei regolarizzare o cominciare a mettere in regola un ragazzo che mi aiuta in agenzia immobiliare... mi potete dare qualche consiglio o potete dirmi voi come fate . vorrei creare all'interno della mia agenzia una figura che abbia una partita IVA che mi aiuti nella ricerca degli appartamenti e...
allora vuoi dire che la responsabilità ricade sugli eredi ... i professionisti notaio e chi ha fatto la successione non hanno colpa !
secondo me chi fa testamento e chiede di poter donare un immobile ad un erede lo scrive e basta .... (pensando anche che chi fa testamento potrebbe essere anche...
ah bravo .... ma è proprio questo che volevo dire ........
Un professionista non è obbligato a verificare quello che un testamento contiene prima di metterlo in successione?
Vi ho detto che io ho speso 1000 € per modificare una successione, che è stata eseguita proprio perchè la prima era...
va bene il notaio non ha sbagliato . allora non si può ravvisare una responsabilità nei confronti del tecnico che ha eseguito la successione ?
domanda: il tecnico, oltre l'obbligo di consultare il testamento, nella compilazione della successione, non aveva anche il dovere di verificare le...
(la successione è stata fatta dopo il 1975 quindi mia madre è diventata proprietaria per comunione di beni .... il tecnico (commercialista) si è limitato solo a trascrivere in successione quello che aveva visto nell'atto di testamento fatto dal notaio ..... quindi il notaio ha trascritto le...
(la successione è stata fatta dopo il 1975 quindi mia madre è diventata proprietaria per comunione di beni .... il tecnico (commercialista) si è limitato solo a trascrivere in successione quello che aveva visto nell'atto di testamento fatto dal notaio ..... quindi il notaio ha trascritto le...
(la successione è stata fatta dopo il 1975 quindi mia madre è diventata proprietaria per comunione di beni .... il tecnico (commercialista) si è limitato solo a trascrivere in successione quello che aveva visto nell'atto di testamento fatto dal notaio ..... quindi il notaio ha trascritto le...
(la successione è stata fatta dopo il 1975 quindi mia madre è diventata proprietaria per comunione di beni .... il tecnico (commercialista) si è limitato solo a trascrivere in successione quello che aveva visto nell'atto di testamento fatto dal notaio ..... quindi il notaio ha trascritto le...
(la successione è stata fatta dopo il 1975 quindi mia madre è diventata proprietaria per comunione di beni .... il tecnico (commercialista) si è limitato solo a trascrivere in successione quello che aveva visto nell'atto di testamento fatto dal notaio ..... quindi il notaio ha trascritto le...
(la successione è stata fatta dopo il 1975 quindi mia madre è diventata proprietaria per comunione di beni .... il tecnico (commercialista) si è limitato solo a trascrivere in successione quello che aveva visto nell'atto di testamento fatto dal notaio ..... quindi il notaio ha trascritto le...