Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie. No, nessun diritto di proprietà é stato dato da mia Madre, che "tollera" che il fratello in questione usi l'abitazione a sbafo senza pagare i suoi consumi ...
Caro Gianco, grazie. La legge parla - purtroppo in modo nebuloso - di una differenza tra possesso e proprietà. Un avvocato mi ha recentemente commentato che chi 'possiede' un immobile - anche se in malafede o in modo illegittimo - non puo' essere allontanato per il solo fatto di non essere...
Gentili Amici,
Volevo condividere una situazione che si é venuta a creare recentemente nella nostra Famiglia.
Un immobile di cui mia madre e tre fratelli sono proprietari é oggi vuoto e in vendita, a seguito del decesso dell'altro genitore.
Le utenze sono ancora allacciate e sono pagate...
Caro Luigi, grazie infinite. Dunque, io personalmente ho pagato la stima dei due beni e il progetto di frazionamento. Ho anticipato questa spesa di cui faro' valere il peso alla spartizione delle quote finali. Mio padre é morto senza fare testamento, i miei genitori erano sposati in comunione...
Grazie Magia2002. Vendere un appartamento per acquistare la quota di mio fratello: é una buona idea, ne parlero' ai miei fratelli. Certo, vendere entrambi gli immobili sarebbe la soluzione meno indolore dal punto di vista pratico, ma la maggior parte di noi (escluso il fratello recalcitrante)...
Grazie, Luigi. Il tuo commento é prezioso. Come dici giustamente, stiamo cercando di far capire all'erede recalcitrante che se non collabora sarà un bagno di sangue per tutti ... Esercizio difficile, nel quale - come dice Franci63 - occorre sacrificare l'orgoglio e procedere pragmaticamente. La...
Buongiorno a tutti. Nel ringraziarvi ancora per i vostri consigli, volevo aggiornare i lettori sugli sviluppi della situazione: l'unico fratello che - pur in situazioni economiche difficili - non accetta la proposta di frazionamento dei due immobili preparata dai rimanenti coeredi ha intuito che...
Si Luigi, stavamo infatti riflettendo che mia madre attualmente è proprietaria di un altro piccolo appartamento, sul quale alla sua morte mio fratello 'incapiente' avrà dei diritti ereditari. Grazie per avermelo ricordato.
Si Rita, dobbiamo agire come suggerisci tu, tenendo in conto anche le giuste osservazioni di Gianco e Luigi. Troveremo il modo di liquidargli la sua quota, senza perdere tempo. Vi sono grato per avermi aiutato a capire meglio i diversi scenari, i rischi e le opzioni che ci troviamo di fronte...
Hai ragione Rita, la legge gli vieta solo di occupare l'immobile in modo da ostacolare la fruizione degli altri coeredi, come lui proprietari dell'immobile ancora indiviso. Ecco perchè parlavo di serrature e stanze occupate per uso esclusivo, che la legge non permette. Si, abbiamo registrato...